…se paragoniamo la fase di attività solare tra marzo e maggio di quest’anno con quella attuale, possiamo vedere come il sole era ben più attivo di oggi, nonostante sia innegabile che rispetto la scora estate ci sia stata comunque una ripresa sancita tra l’altro dalla comparsa delle prime macchie serie del ciclo 24… Come già detto, sembra che la fase di minimo più profondo sia ormai alle spalle, ma il sole, secondo me, resta ancora lontano dal risvegliarsi completamente. Da considerare infine, la maggiore presenza ultimamente di sunspot nell’emisfero settentrionale rispetto quello meridionale, in accordo col rallentamento del nastro trasportatore solare maggiore nel sud emisfero solare rispetto a quello settentrionale.

