Il mese è appena terminato e dopo la discreta frenata di marzo, in pochi forse si aspettavano l’incredibile psso indietro di aprile!
Quest’ultimo infatti chiude con un SN di 11.2 per il Noaa e un RI provvisorio di 7.0 per il Sidc!
Qui di seguito i SN mensili di Noaa e Sidc da dicembre 2009 a marzo 2010:
Dicembre 2009: 15.7 (Noaa) 10.6 (Sidc)
Gennaio 2010: 21.5 (Noaa) 13.1 (Sidc)
Febbraio 2010: 31.0 (Noaa) 18.6 (Sidc)
Marzo 2010: 24.7 (Noaa) 15.4 (Sidc)
Notate come il mese di aprile fa un balzo indietro nel tempo chiudendo dietro addirittura a dicembre 2009 e più vicino ai SN del trimestre autunnale settembre-novembre!
Anche il Flusso Solare non è da meno e con il suo valore provvisorio di 76.43 rappresenta il risultato più basso del 2010!
Tutti i dati li potete trovare qui come sempre:
http://daltonsminima.wordpress.com/dati-sole-in-diretta/
Domani dopo pranzo dovrebbe uscire anche il bollettino mensile riassuntivo del Sidc che potrebbe essere un pò diverso dal dato provvisorio che ho postato sopra, e magari potrebbero anche esserci dei giorni spotless in meno o in più (a quest’ultima soluzione credo molto poco!)
Se i giorni spotless dovessero essere quelli che io ho calcolato giorno per giorno, il mese di aprile avrebbe per il Sidc 15 giorni con macchie e 15 no!
Ciò non è mai accaduto al 16° mese dopo il minimo solare (dicembre 2008) da quando i dati sono presi tutti i giorni e ben archiviati (praticamente da metà del 19° secolo, quando iniziava il Minimo di Damon!)
Ora non ci resta che vedere come si comporteranno maggio ed i prossimi mesi, ricordo per l’ennesima volta a tutti che soprattutto nelle fasi di ripartenza di un ciclo, è più che normale avere dei mesi in controtendenza rispetto ai precedenti!
Sicuramente però, bisogna anche ammettere che nel mese appena trascorso l’attiità solare ha subito un notevole rallentamento e pure il famoso recinto in cui fino a poco tempo fa era possibile la formazione di macchie anche abbastanza consistenti, ora sembra chiudersi sempre più come da previsione…mentre intanto l’allineamento planetario del 4 luglio è sempre più vicino…
Intanto questo il Continum Gong autoaggiornante:
La 1064 già in fase di decadenza, ma nel limbo orientale appare un’altra flebile macchietta che al magnetogramma sembra più organizzata!
Stay tuned, Simon
UPDATE: Incredibile Sidc!
Conta altri 3 giorni che erano ritenuti spotless in un primo momento, ed il mese termina a 7.9:
http://sidc.oma.be/products/ri_hemispheric/
Questo io non li riconsosco più come il centro garante della continuità col passato, urge che al più presto sia attivato il NIA’s Sunspot Number!
Alessio é effetto della CH 402 che é proprio di fronte la Terra. Con il flare che c’ è stato da domani sera, dopodomani dovremmo avere un forte incremento di SF con possibili aurore a medie latitudini.
http://www.solen.info/solar/images/eit_195_20100502_0248_coron.jpg
http://www.solen.info/solar/images/AR_CH_20100501.jpg
http://www.spacew.com/plots.php
sandcarioca(Quote) (Reply)
son curioso di vedere il solar flux a questo punto….
Alessio(Quote) (Reply)
Il vento solare é attualmente a oltre 600 km/s e dovrebbe aumentare fino a dopodomani.
Con il flare C.5.7 possono verificarsi aurore boreali a medie latitudini
http://www.spacew.com/plots.php
http://www.solen.info/solar/images/eit_195_20100502_0248_coron.jpg
http://www.solen.info/solar/images/AR_CH_20100501.jpg
sandcarioca(Quote) (Reply)
Questo il vento solare attualmente: (autoaggiornante)

sandcarioca(Quote) (Reply)
Solar flux salito a 80.8, ma se davvero ci fossero 4 regioni cn macchie sarebbe tranquillamente sopra i 90!
tra l’altro quello delle 20 dovrebbe essre più asso!
ice2020(Quote) (Reply)
Ahahhahh…or da 48 sn “scesi” a 47…ma manca ancora parecchio per rendere giustizia al SN odierno…magari più ci leggono e più abbassno, chi lo sa…continuate a scrivere
😆
ice2020(Quote) (Reply)
hahaha lo stavo per scrivere anche io… che roba… ma secondo me scendono ancora…
Alessio(Quote) (Reply)
Allora facciamo un poco di ordine sulle visioni NASAli:
Hanno contato:
Lat/long tipo Area SN
N16E27 Cro(L) 10 2
N17E23 Hro(L) 20 3
N16E19 Axo(L) 10 1
S27E36 Axo(L) 10 1
Totale SN 47
Come hanno corretto adesso.
http://www.swpc.noaa.gov/alerts/solar_indices.html
sandcarioca(Quote) (Reply)
E’ solo una mia impressione o sti magheggi sono molto più marcati di Domenica?
Alessio(Quote) (Reply)
Non è una tua impressione,,, soprattutto la domenica che in pochi controllano accadono ste cose turpi…
ice2020(Quote) (Reply)
non ho parole
penso che Galileo Galilei si rivolterebbe nella tomba
non mi fido dei conteggi delle macchie troppo soggettivi bisogna avere regole chiare e poco arbitrarie come nel The Layman & NIA’s Count
Mi fido decisamente di più del Solar Flux
andrea b(Quote) (Reply)
E son tornati a 48….hahahahaha
Alessio(Quote) (Reply)
incredibile.. ahahahaha
Ivan(Quote) (Reply)
X il mio modesto parere oggi SN = 12!!!!
Poi, magari, al NOAA ci vedono Quadruplo!!!
E’ l’unica spiegazione scientifica!!!!
L’unica!!!!
Spero che i grandi scienziati come Svalgaard e Hathaway si dissocino da questa ANTISCIENZA!!!!
ALE
ALE(Quote) (Reply)
ah magari hanno provato la nuova macro di excell che avrà qualche bachetto fa SN=SN x SR e così gli viene quel valore….
Alessio(Quote) (Reply)
Il NOAA e il SIDC vedono e contano macchie che non esistono, ma la realtà è che questo esordio sembra essere peggiore di quello del Minimo di Maunder, con un solar flux sofferente in maniera continuativa. Parlano di falsa partenza, ma in verità è un ciclo abortito.
È impossibile che non si rendano conto di questo! Lo sanno eccome!!
Solo che ci deve essere qualche motivazione economica-politica che li trattiene dall’avvisare tutti di questo. Si può ben capire che impatto avrebbe sull’agricoltura intensiva o sull’allevamento una notizia del genere. Per cui, senza essere complottisti, è abbastanza facile capire che qualcuno vuole fare il suo gioco prima che lo facciano gli altri.
Pablito(Quote) (Reply)
Quoto in pieno le parole di PABLITO!!!!
La penso proprio come te!!!!
Intanto segnalo faculae di ciclo 25 nel magnetogramma SOHO sull’emis-NORD!!!
L’ultimo continuum SOHO (che finalmente esce dal BAKEOUT) delle 17:00 UTC (19 Rome) mette in luce tutta la debolezza del conteggio NOAA!!!!
NON HANNO SCUSE, e’ DEPLOREVOLE!!!
ALE
ALE(Quote) (Reply)
Ragazzi volevo dirvi solo 2 o 3 cose che secondo me sono fondamentali per capire quello che succede ebbene per il conteggio delle macchie non ci sono dubbi che contino le macchie del magnetogramma o della nuova sonda che trasmette immagini ad altissima risoluzione quindi di cosa vi stupite e poi per continuare ad avere fondi, mi sembra innegabile che le loro previsioni si debbano rivelare esatte anche se a distanza siderale dalle prime uscite e dopo ripetuti errori
La seconda cosa riguarda il global warming è ovvio che debbano, non dico taroccare completamente i dati ma magari, come molti vostri articoli spiegano benissimo ritoccare i dati in modo da farlo apparire inarrestabile e anche perchè li ci sono altri miliardi di capitali investiti per le tecnologie a energia rinnovabile mentre sappiamo benissimo che le temperature non hanno mai più raggiunto il picco del 1998 inoltre se abbiamo avuto una ripresa del global warming quest’anno è solo per l fatto di aver avuto un nino abbastanza intenso e nei prossimi mesi con il ritorno della nina e di un minimo solare che continua le temperature cominceranno a ridiscendere
Terzo e ultimo punto riguarda le altre cose, tipo attività vulcaniche, terremoti e quant’altro guardate solo il genere catastrofico del cinema americano, si tende sempre e dico sempre a tenere all’oscuro di tutti i poveri mortali ciò che succede realmente ma non per cattiveria ma perchè immaginate cosa uscirebbe se si dovesse sapere in giro di qualche catastrofe imminente sarebbe la cessazione di tutto non credete anche voi?
andrew(Quote) (Reply)
Per Alex: potresti postare l’immagine del magnetogramma segnando le faculae di ciclo 25, io non riesco a vederle. Thx
Sylar(Quote) (Reply)
Qui il LINK:
http://sohowww.nascom.nasa.gov/data/realtime/mdi_mag/1024/latest.html
Si vede ad alta latitudine una coppia magnetica con vettore quasi perpendicolare vicina alla AR SC24 di alta latitudine.
Le faculae sono questo: coppie magnetiche altamente definite e estremamente piccole, sono segno che la Dynamo solare sta lavorando bene, le AR si formano ma le macchie, quelle vere, non quelle immaginarie, latitano!!!!
ALE
ALE(Quote) (Reply)