Qualche giorno fa mi sono ritrovato a cercare qualche statistica per piazzare questi primi mesi del Ciclo 24 rispetto ai cicli passati.
Ho deciso così di in assenza di dati particolari di lunga durata di concentrarmi particolarmente su 2 diversi aspetti, gli RI mensili e i giorni spotless.
Per prima cosa ho deciso di determinare il tempo di confronto, sappiamo che con questo Maggio sono ben 17 i mesi passati dalla conclusione del minimo nel Dicembre 2008, per fare cifra tonda ho così preso 15 mesi per fare un confronto ( per il prossimo aspettiamo quindi di averne almeno 18, cioè 1 anno e mezzo )
Mi sono messo a calcolare i giorni spotless registrati nei primi 15 mesi di ogni ciclo a partire ovviamente solo dal 10°, in quanto prima non abbiamo dati certi dei giorni spotless ( a dire il vero non lo sarebbero neanche per gli RI )
Ed ecco qui i dati:
Ciclo 24: 269 ( con il Layman’s sarebbero circa 350 )
Ciclo 23: 153
Ciclo 22: 68
Ciclo 21: 76
Ciclo 20: 90
Ciclo 19: 190
Ciclo 18: 122
Ciclo 17: 235
Ciclo 16: 147
Ciclo 15: 251 ( subito dopo il minimo del 1913 per intenderci )
Ciclo 14: 236
Ciclo 13: 151
Ciclo 12: 235
Ciclo 11: 179
Ciclo 10: 297
Ed ecco subito che il Ciclo 10 è l’unico che abbia toccato un valore di giorni spotless superiore ( sappiamo che nei mesi di Aprile e Maggio questo ciclo ha però aumentato i proprio giorni spotless ) e considerando i valori teorici del Layman’s Count questo ciclo 24 avrebbe avuto anche più giorni spotless del ciclo 10 che sarebbe comunque l’unico simile a questo.
Ora voi direte, che particolarità ha il Ciclo 10? Come suggerisce il titolo, il Ciclo iniziato nel Gennaio del 1856 è stato il primo del Minimo di Damon, ne avevamo già parlato tempo fa di assonanze proprio con questo periodo e qui abbiamo un altro dato che conferma quello da noi già più volte detto.
Va detto quindi che per ora questo è il 2° Ciclo che nei suoi primi 15 mesi registra più giorni spotless, di certo questa statistica non tiene conto del Minimo di Dalton, ma non si può certo dire che sia normale il Ciclo 24, dividiamo in 3 parti questa statistica, per data di inizio del ciclo
Media giorni spotless primi 15 mesi dei Cicli iniziati tra il 1851 e il 1900: 216
Tra il 1901 e il 1950: 198
Tra il 1951 e il 2000: 115
( Media Minimo di Damon: 225 )
Il trend in diminuzione rende ancora più eccezionale questo Ciclo 24
Analizziamo adesso invece l’RI medio dei primi 15 Mesi, ecco i dati ( ommetterò la parola Ciclo ):
24: 5.60
23: 11.44
22: 27.21
21: 19.11
20: 15.43
19: 12.46
18: 15.08
17: 7.23
16: 14.78
15: 6.77
14: 8.97
13: 15.31
12: 9.50
11: 15.31
10: 5.21
9: 13.37
8: 13.39
7: 5.13
6: 2.06
5: 6.30
4: 21.88
3: 11.57
2: 22.89
1: 9.76
Per prima cosa va detto che i conteggi anche se sappiamo essere più alti del dovuto su una media di 15 mesi con un valore così basso assumono una rilevanza quasi nulla e quindi trascurabile.
A colpo d’occhio notiamo che sono 3 i cicli ch più si avvicinano al 24, uno l’abbiamo già incontrato ed è proprio il Ciclo 10, gli altri 2 fanno parte del Minimo di Dalton e sono il 7 ( ultimo dei 3 ) e il 5 ( primo dei 3 )
Ancora una volta abbiamo una situazione quasi identica al Minimo di Damon, che però stavolta si rispecchia anche con la situazione di inizio Minimo di Dalton.
Il ciclo 24 si mostra sempre più eccezionale di quanto ce lo vogliano far credere, analizziamo quindi per periodi:
1751-1800: 14.48
1801-1850: 8.49
1851-1900: 11.33
1901-1950: 10.57
1951-2000: 17.13
( Media Minimo di Dalton: 4.50 )
( Media Minimo di Damon: 10.18 )
C’è più variabilità in mezzo per via dei 2 minimi che non coincidono ovviamente con i periodi di 50 anni scelto, ma si nota come rispetto agli ultimi 50 anni questo Ciclo 24 non ha proprio niente a che fare.
Guardiamo ora qualche dato del SF, sappiamo che il confronto vale solo per gli ultimi 50 anni dato che non abbiamo una serie temporale così lunga, se poi contiamo che abbiamo già asserito la totale diversità da questo Minimo con quelli degli ultimi 50 anni il confronto lascia il tempo che trova, ma lo facciamo lo stesso.
( tutti i confronti sono fatti con i dati del Solar Flux Aggiustato )
Ciclo 19: 75.95
Ciclo 20: 76.64
Ciclo 21: 79.84
Ciclo 22: 83.42
Ciclo 23: 73.71
Ciclo 24: 72.59
La differenza messa così può sembrare poca, ma se condieriamo che il record del valore più basso ( aggiustato ) del SF è di circa 65, le differenza con il 2° valore ( ciclo 23 ) diventano di circa il 15% in più
Altro dato interessante sono i mesi che ci sono voluti per passare da un valore di 80 ( che decreta l’uscita dalla fase profonda del minimo ) a 100 ( che decreta l’inizio definitivo della fase ascendente ).
Ciclo 19: 6 mesi
Ciclo 20: 5 mesi
Ciclo 21: 5 mesi
Ciclo 22: 10 mesi
Ciclo 23: 8 mesi
Per una media quindi di circa 7 mesi per passare da 80 a 100, per ora in questo ciclo 24 compreso il mese di maggio siamo al 4° mese dopo aver superato gli 80, vediamo che succederà per l’estate
C’è da considerare però che io ho preso per fare il confronto il passaggio definitivo tra 80 e 100, mi spiego meglio:
nel Minimo tra il ciclo 21 e 22 in 2 occasioni è stata superata la soglia degli 80, nel Febbraio 1986 e nell’Ottobre 1986, senza però avere un trend al rialzo visto che nei mesi successivi i valori tornarono anche sotto i 70, per partire definitivamente solo nell’Aprile 1987, dopo quella data infatti non si sono registrati valori sotto i 70
altro esempio è quello del 1977, nel Febbraio il SF superò gli 80, per poi però scendere sotto nei 2 mesi successivi e divenire definitivo solo nel Maggio dello stesso anno.
È quindi possibile che la risalita verso valori di SF vicini ai 100 sia più lunga di quanto si possa pensare e che se si considera il fatto che la risalita potrebbe più lenta di quella dei cicli dell’ultimo cinquantennio allora potremmo anche pensare che ci vogliano come minimo altri 10/12 mesi prima di poter superare i 100.
FABIO
Ale che dire sono tutte cose che ho sempre pensato ma senza un fondamento scientifico non potevo provare grazie per questo post e bentornato
andrew(Quote) (Reply)
Ragazzi vado ot ma questo lo devo segnalare anche qui
http://en.vedur.is/photos/jarmyrj/100607_2210.png
Tre sismi a distanza molto ravvicinata sul Katla e nella medesima posizione cosa che non era ancora successa da quando seguo l’evoluzione e cioè da marzo forse sta per partire o sta partendo
andrew(Quote) (Reply)
Per ora dal CFS avremo un minimo sui -1.7/-1.8 a luglio in zona 3.4. Veramente niente male. Per l’autunno butta proprio bene!
basti vedere le CFS per nov2010. Anomalie del genere parlano chiaro a così tanti mesi di distanza! HP siberiano proteso verso l’europa già a novembre! Le trovo un po’ esagerate, ma sono comunque buoni segnali. Ricordo che fu proprio in questo modo che verso il 20 luglio si individuò la tendenza per l’inverno, alla fine rivelatasi giusta.
miki03(Quote) (Reply)
E meno male!!! Era ora!! Per buona pace mia e di tutti, finalmente liberi dai suoi link assurdamente inutili! Grazie per il bel regalo Simon 😉
Davide M.(Quote) (Reply)
Ma tu guardi la previsione o quella “PDF corrected”?
Mi riferisco a questo link: http://www.cpc.ncep.noaa.gov/products/people/wwang/cfs_fcst/
Fabio2(Quote) (Reply)
E poi non è presto per l’autunno? Le CFS danno ancora agosto fresco, che cosa c’è di sbagliato secondo te, se sbagliano ? E perchè novembre invece dovrebbe essere attendibile ?
Fabio2(Quote) (Reply)