La Rubrica di NIA: Il Freddo Luglio 2000

In questa “puntata” parleremo dell’ultimo luglio freddo che l’Italia abbia assaporato, e come tradizione vuole, l’addio deve essere speciale, la seconda decade del mese è infatti una delle più fredde di sempre per gran parte della penisola e rappresenta un limite anche come irruzione in se.

Anche se, infatti, dalle mappe di reanalisi non risulta, la 552dam che tanto era stata decantata nella scorsa irruzione di Giugno ha fatto capolino nel radiosondaggio di Milano a metà del Luglio 2000.

È probabilmente la più tardiva dal dopoguerra.

Guardiamo un po’ di carte della situazione di quel Luglio.

Il mese inizia con una bella rimonta cammellifera sull’Italia, la +25 è in Sardegna e la +20 prende gran parte del paese

Le termiche in quota il 4 e il 5 sono così:

Quasi tutta la 1° decade subisce gli effetti di questa onda di calore, ma il 9 la situazione cambia, le correnti diventano settentrionali e in Italia arriva il fresco

La depressione che si trova sopra l’Inghilterra il 10 del mese “scava” lungo l’anticiclone e irrompe nel mediterraneo il giorno 11

L’irruzione continua scivolando spinta dall’anticiclone verso i Balcani, il giorno 15 però viene rinvigorita da una nuova azione depressionaria che scende spinta dall’azzorre

Nei giorni successivi ovviamente l’irruzione perde potenza e viene ripescata a nord dal VP

Il sistema della circolazione depressionaria euopea intanto è andato, le depressioni sono molto basse e il nord si ritrova per tutto il resto del mese sotto correnti fresche oceaniche, per forza di cosa il Sud a fine mese si ritrova sotto una piccola ondata di calore, ma il mese è ormai sotto-media.

Queste le anomalie su base 1968-96, prese dalle reanalisi NOAA

1° Decade:

2° Decade:

3° Decade:

Passiamo ora a mostrare qualche dato, partiamo dalla sempre onnipresente Bologna

Dopo aver toccato i +36.3°C il giorno 7, Bologna infila una serie di ben 13 massime sotto i +30, dal 9 al 21 Luglio

La 2° decade si chiude con una media delle massime addirittura di +26.2°C, con una massima di +24.6°C il 16 Luglio, le minime poi fanno altrettanto, arrivando a toccare i +13.4°C il giorno 13, con una media della decade di +15.6°C

Per Bologna queste sono le medie della 2° decade di Giugno, una situazione quindi di un mese prima.

In Emilia e in Romagna il mese chiude sotto-media circa di 1-1.5°C e le minime in alcune zone arrivano a scendere sotto i +10°C anche in pianura, inoltre lungo la costa le temperature massime sono all’incirca intorno ai +24/+25 per tutta la decade, questi i dati della stazione AM di Cervia

Dopo essere arrivata addirittura a +37.0°C il giorno 4, dal 9 al 22 Luglio le massime sono sempre sotto i +30°C, la media minime della 2° decade si ferma a +13.7°C e la media massime a +25.0°C

Facciamo una carrellata di dati dalle stazioni AM e non, prendendo in considerazione solo la 2° decade (media Min e Media Max):

Non possiamo guardare ai dati di Linate in quanto sovrastimati, partiamo quindi da Malpensa:

la minima il giorno 16 tocca i +9.0°C e la media minime della 2° decade chiude a +11.8 e le massime a +25.3°C

Brescia, Min: +13.4 Max: +26.5

Bergamo, Min: +13.5 Max: +25.1

Torino, Min: +11.9 Max: +22.6

Venezia, Min: +13.5 Max: +24.7

Verona, Min: +12.6 Max: +25.3

Treviso, Min: +13.7 Max: +25.2

Piacenza, Min: +11.5 Max: +23.0

Rimini, Min: +14.3 Max: +24.7

Bolzano, Min: +10.8 Max: +23.5

Firenze, Min: +14.8 Max: +26.2

Pisa, Min: +12.9 Max: +25.1

Pesaro, Min: +16.2 Max: +26.1

Urbino, Min: +14.6 Max: +23.9

Roma, Min: +15.4 Max: +24.8

Latina, Min: +15.7 Max: +26.6

Rieti, Min: +15.3 Max: +24.0

Perugia, Min: +13.3 Max: +25.0

Pescara, Min: +14.6 Max: +25.7

Non vado più a sud, in quanto le medie tendendo a salire e le anomalie tendendo a diminuire non sarebbe più interessante mostrare questi dati, mi scuso quindi per ci si trovi al sud, sarei lieto se qualcuno postatsse qualche dato suo o da altre fonti.

Concludiamo l’articolo su quello da cui eravamo partiti, ecco il radiosondaggio:

Data e ora     ZT       850hPa       700hPa       500hPa
 (UTC)        H(m)   H(m)  T(°C)  H(m)  T(°C)  H(m)  T(°C)
11/07/00 h18   2448   1339   8.4   2911  -1.7   5500 -20.1

FABIO

22 pensieri su “La Rubrica di NIA: Il Freddo Luglio 2000

  1. Fabio se puoi fai un confronto colm Luglio 1955…Ancora più incredibile….Cmq sn eventi rari per il Sud e specialmente per la mia Sicilia e nn certo comuni..
    Al Centro-Nord la situazione è meno rara..Osserva il Luglio 1955 mette i brividi…

      (Quote)  (Reply)

  2. http://peloroweb.forumup.it/viewtopic.php?t=14&mforum=peloroweb

    Fabio per la mia zona di Messina osserva questa tabella degli annali con suddetti mesi dove sono racchiuse tutte le piogge cadute…

    Per Messina il Luglio 2000 si è chiuso con solo 3 mm….Cmq la media di Messina è sui 15 mm per questo mese e come vedi varia da zona a zona…Messina si divide in 3 fasce perchè sorge su una linea costiera sia tirrenica che jonica di parecchi km in linea e non si può certo fare una media uguale per tutte le 3 zone…Messina Nord-Centro-Sud ognuna di queste 3 aree ha la sua media…Io a Luglio nella zona Sud ho sicuramente meno molto meno dei 15 mm di media della zona Centro-Nord…

      (Quote)  (Reply)

  3. Comunque per le zone del Sud e in modo particolare per la Sicilia la rottura estiva a Luglio è una rarità specie per le zone joniche dove spariscono i venti dal mare umidi da SE, mentre per la Sicilia tirrenica forse si salva il messinese con qualche pioggia negli annali riportata da gocce fredde a curvatura ciclonica con correnti da maestrale o ponente da W-NW..Queste sono le condizioni ideali per piogge consistenti e il microclima messinese tirrenico e della Città di Messina…

    Il discorso al Sud poi è diverso dato che la rottura in media avviene ad Agosto..Sono situazioni più rare a Luglio o sbaglio?

      (Quote)  (Reply)

  4. Ciao Simon Fabio Sand-Rio,
    Vorrei tornare a parlare di un argomento esotico e scottante per voi e per tutti.
    Come saprete, da un anno rompo i maroni a tutta Italia con la favoletta di Nemesis, la presunta binaria del Sole, ma per fortuna non sono l’unico, in quanto al mio fianco ci sono emeriti astrofisici come J.J.Matese e Withmire della University of Louisiana e alcuni giovani ricercarori italiani come Iorio ad esempio.
    Non è questo il punto.
    Girano voci, dallo stesso sito NASA, che il telescopio ad infrarossi WISE, pare che abbia visto qualcosa lassù, “qualcosa di cui non si può nemmeno immaginare che esista…”, e in altro recente articolo addirittura stanno anche scandagliando le foto per verificare la presenza di Tyche, un enorme gigante gassoso ultrafreddo oltre (ben oltre Nettuno).
    Di certo, qualcosa è stato trovato, tra il Sole e Proxima Centauri, ed e questione di tempo per l’annuncio.
    La mia domanda è questa. Quando e in quali termini dovremmo stralciale tutte le ipotesi e le teorie sui supercicli solari, se fosse davvero scoperta una binaria o un super gassoso?
    La risonanza gravitazionale-elettromagnetica Sole-Nemesis potrebbe essere la vera causa dell’attività ciclica solare e delle anomalie dei supercicli? Core del sole e rotazione differenziale potrebbero dipendere dagli influssi di questo corpo che dovrebbe avere una potentissima influenza elettromagnetica su di esso.
    L’idea, mi viene vedendo le relazioni dei minimi/massimi solari con gli allineamenti planetari e sinceramente, per quanto sia stato affascinato dall’idea, credo che sia secondaria come causa, manca cioè una forte coincidenza minimo/allineamento.
    Credo che a disturbare e rallentare i moti differenziali poli/equatore del Sole sia altro.
    Cosa ne pensate e spero di non creare polemiche inutili.

    Un saluto

    Arthur

      (Quote)  (Reply)

  5. OT sul sole..:

    per segnalare che la regione che sta voltando ora nel lato visibile nel sud emisfero sembra avere il nero a destra…è da valutare la sua dimensione..al momento non sembra niente di che,ma comunque avere 2 AR a polarità invertita contemporaneamente sul sole non sarebbe cosa da niente a questo punto del ciclo(visto che in base alle previsione il max sarebbe ancora distante anni luce…)…

      (Quote)  (Reply)

  6. Riccardo :
    OT sul sole..:
    per segnalare che la regione che sta voltando ora nel lato visibile nel sud emisfero sembra avere il nero a destra…è da valutare la sua dimensione..al momento non sembra niente di che,ma comunque avere 2 AR a polarità invertita contemporaneamente sul sole non sarebbe cosa da niente a questo punto del ciclo(visto che in base alle previsione il max sarebbe ancora distante anni luce…)…la situazione attuale e” molto confusa.Ogni volta che accendo il PC guardo il behind e incrocio le dita.Non si capisce se siamo gia nel max o se mancano ancora 6-8 mesi.In quest”ultimo caso secondo la previsione di Simon c”e un gran margine di recupero dell”attivita solare,anche perche gli effetti dell”allineamento tendono a scemare progressivamente mentre l”attivita magnetica al contrario ha spazio per crescere e in 6-8 mesi puo succedere di tutto

      (Quote)  (Reply)

  7. Giovanni Micalizzi :

    Fabio se puoi fai un confronto colm Luglio 1955…Ancora più incredibile….Cmq sn eventi rari per il Sud e specialmente per la mia Sicilia e nn certo comuni..
    Al Centro-Nord la situazione è meno rara..Osserva il Luglio 1955 mette i brividi…

    A luglio del 1955 ci fu una ondata storica di freddo in tutta l´America del Sud in cui si batterono tutti i record di freddo alcuni dei quali sono ancora imbattuti.
    http://wwwpaulotempo.blogspot.com/2008/01/super-onda-de-frio-do-inverno-de-1955.html
    Se anche nell´emisfero nord Luglio fu caratterizzato dal freddo come l´emisfero sud qualcosa di anomalo certamente accadde… dovremmo vedere se ci fu qualche grande eruzione nel 1955 o l´anno prima.

      (Quote)  (Reply)

  8. Riccardo :

    OT sul sole..:

    per segnalare che la regione che sta voltando ora nel lato visibile nel sud emisfero sembra avere il nero a destra…è da valutare la sua dimensione..al momento non sembra niente di che,ma comunque avere 2 AR a polarità invertita contemporaneamente sul sole non sarebbe cosa da niente a questo punto del ciclo(visto che in base alle previsione il max sarebbe ancora distante anni luce…)…

    Confermo che la regione sta spuntando nel sud emisfero ha polarità da ciclo dispari:

    http://www.nso.edu/latest_images/gong_current_mag.jpg

      (Quote)  (Reply)

  9. Fabio Nintendo :

    Giovanni Micalizzi :

    Fabio Nintendo :questo fantomatico Luglio 55 non lo vedo proprio, molto meglio il Luglio 1980

    Fabios se riesci puoi fare un confronto generale postando delle carte dei due Lugli? 1955 e 1980?

    1° Dec Lug55: http://img293.imageshack.us/img293/7104/compday9524518773204618.gif1° Dec Lug80: http://img64.imageshack.us/img64/7104/compday9524518773204618.gif
    2° Dec Lug55: http://img713.imageshack.us/img713/9649/compday9524518773204620.gif2° Dec Lug80: http://img694.imageshack.us/img694/9649/compday9524518773204620.gif
    3° Dec Lug55: http://img155.imageshack.us/img155/4655/compday9524518773204622.gif3° Dec Lug80: http://img707.imageshack.us/img707/4655/compday9524518773204622.gif
    An.Geopot Lug55: http://img39.imageshack.us/img39/9471/compday9524518773204625.gifAn.Geopot Lug80: http://img28.imageshack.us/img28/362/compday9524518773204624.gif

    Grazie…Si nota veramente che il 1980 è superiore…Con il confronto e’ netto…Pero’ il dilemma sta nel fatto che come numero di piogge al Sud e Sicilia forse il 1955 è superiore o no?
    Io posso solo dirti che nel 1980 Messina fece 0 mm quindi nn c’è confronto tra i due mesi…Infatti nel 1955 chiuse a 57.2 mm 😉

      (Quote)  (Reply)

  10. Le seconde decadi sono completamente diverse.
    Le prime sono parzialmente differenti: le anomalie negative del 1980 sono ben più estese.
    Minori le differenze tra le due terze decadi.

    Ma perchè avete voluto confrontare 1955 e 1980?

      (Quote)  (Reply)

  11. Fabio perchè ho visto le carte a 500hpa del 1955 e ho visto una serie di peggioramenti interessar il Mediterraneo e siccome a Messina è ricordato com un annale dove si è vista una delle + forti grandinate volevo aver notizie su altri posti…Cmq il 1955 per noi come piogge è sopra media mentre nel 1980 nn è caduta nemmeno una goccia!

      (Quote)  (Reply)

  12. e poi in Estate, difficilmente piovoso vuol dire freddo, anzi, freddo in estate significa quasi sempre secco

      (Quote)  (Reply)

  13. Fabio Nintendo :Messina fa provincia, ma non fa l’Italia.

    Fabio Messina è una delle poche Città con la + alta media pluviometrica a livello di pochi mt dal suolo in Italia ed è eposta ai 3 venti dunque come Città del Sud è tra le più indicative dal punto di vista pluviometrico..E cmq io sto mettendo il discorso dal punto di vista pluviometrico appunto e nn sul + freddo..Io sto ricercando i + instabili con le rotture e nn le rotture solo + fresche e secche 😉

      (Quote)  (Reply)

  14. Pensa te che lo scorso anno Messina ha chiuso con oltre 1600-1700 mm con una media 61-90 di quasi 900 mm e siamo ormai nettamente sopra media negli anni 2000 perchè piove di più… 😉

      (Quote)  (Reply)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Immagine CAPTCHA

*

Aggiungi una immagine

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.