Proprietá globali
Il Sole é la stella piú vicina a noi ed é delle centinaia di migliaia che esistono nella nostra Galassia. Il Sole “costituisce il “centro” del nostro Sistema Solare intorno al quale girano tutti i pianeti che lo costituiscono, inclusa la Terra, comete e asteroidi. Il Sole, non solo governa questi movimenti orbitali come, data la sua vicinanza, é il responsabile per la vita sulla Terra, che senza l´astro, sarebbe manifestamente impossibile.
Occupando una posizione media in un braccio della spirale, con circa 8,5 mil persecs (30 mila anni luce) dal centro galattico, il Sole ha come vicina piú prossima, ad una distanza di 4,3 anni luce la stella Próxima Centauri, con cui partecipa nel movimento di rotazione di rotazione delle stelle attorno alla Galassia: ad una velocitá di 250 km/s, completa una rivoluzione in circa 200 milioni di anni.

Dovuto alla sua situazione nella Galassia, alla sua fase di evoluzione, alle sue dimensioni e luminositá, il Sole si presenta come una normalissima stella con dimensioni medie e con circa 4,5 miliardi di anni di “vecchiaia” (circa la metá del suo tempo previsto di vita), essendo classificata come una stella nana di classe spettrale G2 e le cui caratteristiche sono le seguenti:
Massa: M = 1,989 x 10^30 kg
Raggio equatoriale: R = 695 000 km
Densitá média: r = 1409 kg/m3
Densitá al centro: r = 160 000 kg/m3
Distânza dalla Terra: 1 UA = 1,496 x 10^8 km
Luminositá: L=3,9×10^26watts=
=3,9×1033 ergs/s
Temperatura efettiva: Tef = 5785 K
Temperatura al centro: Tc = 15 000 000 K
Magnitudine assoluta bolométrica: Mbol = 4,72
Magnitudine assoluta visuale: MV = 4,79
Tipo spettrale e classe di luminositá: G2 V
Índici dei colori: B-V=0,62
U-B=0,10
Composizione chimica principalel: (% nº)
Idrogéno = 92,1 %
Elio = 7,8 %
Ossigéno = 0,061 %
Carbonio = 0,030 %
Composizione chimica principale (% massa):
Idrogéno » 73 %
Elio » 25 %
elementi piú pesanti » 2%
Período rotazionale: all´equatore 25 giorni
nei poli 36 giorni
all´interno 27 giorni
Per avere piú concreta delle dimensioni del Sole, il diametro equatoriale del Sole (1.392.400 km) equivale a circa 109 volte il diametro della Terra e il suo volume 1,41 x 1027 m3 é di 332.830 terre.

Dala sua nascita, quasi la metá dell´idrogeno esistente nel suo nucleo giá é stato consumato nella produzione di energia che irradia.
Per essere una stella di caratteristiche medie, ci vorrà altrettanto tempo (4,5 miliardi di anni) per trasformare il restante idrogeno in elio, dopo passerá per radicali cambiamenti con un grande aumento della temperatura e una diminuzione della luminositá, con conseguente distruzione della Terra e la formazione di una nebulosa planetaria.l

SAND-RIO
Scaricati GOOGLE CHROME che ha il traduttore integrato. Traduce un’infinità di lingue, oltre ad essere più veloce.
Ciao
Pelly
Pelly(Quote) (Reply)
Scusate…….non intendevo fare pubblicità.
Pelly(Quote) (Reply)
Io consiglio FOX LINGO come traduttore.
sand-rio(Quote) (Reply)
NUOVA RAPPORTO SUL CLIMA DEL NOAA, l’uomo responsabile dei cambiamenti
Sabato, 31 luglio 2010 ore 15:12
Lo studio condotto dal NOAA contiene le informazioni non incluse nel rapporto dell’IPCC del 2007, recentemente soggetto a fortissimi attacchi da parte degli scettici sui cambiamenti climatici. 7 degli 11 indicatori climatici considerati (temperatura dell’aria sulla terra, la temperatura della superficie del mare, la temperatura dell’aria sopra il mare, i livelli del mare, il calore degli oceani, umidità e temperatura della troposfera) hanno mostrato variazioni in aumento sostanziali. Ciò, secondo gli studiosi, sarebbe la prova inequivocabile dell’influenza dei gas serra.
meteogiornale
meditate gente..meditate!
bora71(Quote) (Reply)
Io a Bora71 chiedo solo una cosa: se sei veramente convinto di quello che scrivi, perche’ non mi dici, anche in privato se vuoi, come ti chiami e dove abiti?
Tranquillo… non voglio farti niente… ma se dovessero verificarsi gli scenari che noi ipotizziamo, io personalmente verro’ a cercarti in capo al mondo per denudarti e farti morire dal freddo fino a quando non chiederai scusa al mondo per le stronzate alle quali credi e che stai tanto veementemente riportando senza sapere neanche di cosa parlano!
E’ una cosa che ho promesso ad altre 2 persone seriamente convinte che il mondo continuera’ a riscaldarsi all’infinito…
Bernardo Mattiucci(Quote) (Reply)
bellissimo articolo
luca(Quote) (Reply)
Non mancar domani che i tuoi amici truffaldini e compagni di merende del Noaa saranno sputtanati una volta per tutte… 😆
ice2020(Quote) (Reply)
ragazzi io ho un idea non so se è praticabile,anche sul nuovo blog, inserire un tasto con cui ogni utente puo’ bannare da se il nickname indesiderato cosi da non leggerlo più nelle varie discussioni, così pure se scrive se le legge da solo le sue considerazioni.
Darkman79(Quote) (Reply)
Simon….
Riccardo(Quote) (Reply)
ho lo stesso problema dell’altro giorno!!!
Riccardo(Quote) (Reply)