Poco più di una settimana fa, navigando per la rete in cerca di valide piattaforme che trattassero di Astronomia e dinamiche interne al nostro sistema solare, scopro un interessante piattaforma italiana che tratta dette tematiche : http://www.astronomia.com/
Piattaforma dall’ottima home-page e dai preliminari contenuti interessanti leggendo i vari titoli degli articoli. Ottima però, dal solo punto di vista grafico, come lo scoprirete a breve. In breve ritengo di essere stato vittima di una “non corretta” amministrazione nei confronti di alcuni commenti che il suddetto si è visto “censurare“, “tagliare” senza alcuna motivazione.
La cronaca dei fatti. E’ il 4 Febbraio 2012 è la mia attenzione cade su questa news :
02.02.12 08:30 – Dove sta andando il Sole?
http://www.astronomia.com/2012/02/02/dove-sta-andando-il-sole/
Specifico che scopo di questo breve scritto non sarà quello di giudicare il contenuto, il livello scientifico di quanto scritto, riportato nell’articolo, in riferimento a “Il rivelatore spaziale IBEX (Interstellar Boundary EXplorer)”, ma riportarvi la cronaca dei sistematici tagli ( mancata pubblicazione ) applicata ai miei commenti.
Questo è il mio primo commento riportato il 5 Febbraio 2012 :

Visto è considerato che nel sopra citato articolo redatto dal Sig.Vincenzo Zappalà si dibattevano le vicende, le dinamiche dell’eliosfera, ho ritenuto opportuno entrare nella discussione riportano le mie conoscenze su l’eliosfera e dinamiche interne ad essa, in relazione al moto del centro di massa del sistema solare. Specifico …. non mie personali idee e considerazioni, ma riportando una ricerca scientifica. Ricerca che potevano allargare, elevare il confronto e la discussione.Ho semplicemente incollato il collegamento a l’intervista a Ivanka Charvátova. Articolo che ho tradotto e pubblicato qui su Nia, allegando sinteticamente il pensiero che tale scienziata dell’istituto Geofisico dell’Accademia ceca ha sulle future vicende del Sole.
Intervista: Il cambiamento climatico è causato dal moto inerziale solare (SIM)
http://daltonsminima.altervista.org/?p=16614
La risposta dello staff non tarda ad arrivare, anzi non arriva proprio. Messaggio tagliato !!!
Non comprendendo motivazione di tale scelta, “educatamente” riporto un nuovo messaggio. Messaggio nel quale chiedo agli amministratori ( staff di astronomia.com) il perchè, le motivazioni di tale scelta. Secondo commento riportato il 06 Febbraio 2012 :
Controllo dopo due giorni e come per magia…e due ! Tagliato anche questo messaggio !
Tutt’ora mi sto domandando se nel mio primo messaggio non sia stato troppo impulsivo o fuori tema. Mi domando inolte …… gli amministratori avranno mai letto il lavoro scientifico ? Non mi sembra poi di aver riportato alcuna teoria scientifica strampalata, o lo ripeto, totalmente fuori tema.
Il terzo ed ultimo tentativo si è compiuto in data 07 Febbraio 2012 al seguente link : http://www.astronomia.com/contatti/
Ad oggi attendo ancora risposta.
Ed inotre non riesco proprio a comprendere perchè l’amministratore o gli amministratori di astronomia.com validifichino viceversa commenti di questo spessore :
“Oh Sole, oh Sole mio…ma dove vai???
Quindi il Nostro Beneamato quando è nato era in un’altro ambiente e viaggiando con il Suo Seguito (noi piccoli uomini compresi), con la Sua Bolla “personale” , naviga in una nube con la prospettiva di lasciarla magari frà 5000 anni ed unirsi in “atrimonio” con un’altra, con altre interazioni? Ho capito bene o forse no, caro Enzo? Comunque sempre fantastico!”
oppure…
“Oddio ragazzi, a noi la cosa forse è chiara, ossia lo è con i limiti che hanno i profani della scienza, ma se ci sentono parlare i giac…obini e C. che si cercano intorno stelle “sorelle” del Sole, capendo i soliti fischi per fiaschi, ci sparano nuovamente Nemesis e giù con il 21.12.2012, i Maya, il Lungo Computo e mettiamoci pure (anche se sarebbe un pianeta) Nibiru che fa sempre la sua figura. Non ci voglio nemmeno pensare. Oh Sole…oh Sole mio salvaci tu e fai scoprire presto altri tuoi segreti.”
C’è proprio da dire …..che alto contenuto scientifico è riportato in questi commenti !
Ok…anche io sono un “admin” due risate in qualsiasi blog si possono passare, permettere, ma perchè invece la ricerca che io ho postato non può essere pubblicata ?
Ed in conclusione adesso ho compreso sulla mia pelle cosa volesse dire Ivanka Charvátova
quando intervistata si esprime in questi termini :
“Many discoveries had to wait, some very long. I do not waste my time fighting windmills.
God will sort it out when the right time comes.”
Michele
c’era/c’è anche chi prevede che il mondo prenda fuoco…sempre entro quella fascia temporale…
André R.(Quote) (Reply)
@André R.
Alla domanda sul “riscaldamento globale”, il prof.Abdussamatov rispose: “Questa è Hollywood scienza”
Adolfo Giurfa(Quote) (Reply)
Risponderei esattamente nella stessa maniera se mi proponessero una glaciazione dal 2014 con picco nel 2055…
La “verità” molto probabilmente sta nel mezzo…già mi accontenterei di vedere un ventennio come gli anni 60 70..senza andare a scomodare PEG e glaciazioni varie…
André R.(Quote) (Reply)
Grazie Michele.
Ma quindi una cme che porta uno sconvolgimento geomagnetico non è detto che porti anche radiazioni solari tipo M o X, ma questo non è un altro indizio di un sole spompato? oppure non centra niente..?
p.s. bellissimo il post sulle spirali 😀
CharlyNonFasurf(Quote) (Reply)
Ciao Michele ti sono vicino in questa fase, ricordando quanti dei commenti che sono stati fatti quando lo dicevo io 4 anni fa !
Oltre allo spostamento del centro di massa del sistema solare, provocati spostamenti baricentri e successivo cambiamenti di fase solare e magnetico planetario, dati all amano, articoli di diversi scienziati .. Nessuno mi ha come dire scusa il termine “*cagato*”.
Come vedi l’ignoranza e’ presente in tutte le forme, anche quando la mia amica Elena… che e’ una persona eminente, diceva alcune cose sui cambiamenti climatici .
Ma guai a dirlo ci sono i CERVELLONI in facebook !
Cordiali Saluti.
Dreaker
PS. Aggiornato pagine s eti interessa poi vedi tu se tagliare o utilizzarli !e’ farina del mio sacco, il sito web, ma i sensori sono NASA ! quindi trovi CC e riferimenti e ringraziamenti
http://scambiolink.superweb.ws/aurora.html
http://scambiolink.superweb.ws/aurora2.html
http://scambiolink.superweb.ws/aurora3.html
http://scambiolink.superweb.ws/LunarPerigeoApogeo.htm
http://scambiolink.superweb.ws/CalendarioEclissi.htm
Ti porgo i miei piu’ sinceri e cordiali saluti, miei e di Elena, tra poco diventa Canadese e va via dall’italia.
Dreaker (blp)
Dreaker(Quote) (Reply)