La corrente del golfo oggi.

– Minore spinta e andamento più caotico –

 Torniamo a parlare della corrente del Golfo qui su Nia. L’idea di riproporre quest’argomento sul blog, non è figlia della mia mente, ma della nostra utente “Betty” che la alcune settimana fa scriveva:

Ciao… La corrente del golfo potrebbe essere un effetto scatenante per quel che riguarda il raffreddamento del clima in alcune zone del globo? Si sa attualmente come sta? In alcuni siti si dice che sta per spegnersi, ma, leggendo poco tempo fa su Meteo Giuliacci alcune curiosità in proposito, egli sosteneva che la corrente del golfo non solo non sta rallentando ma anzi sembra lavorare con maggior intensità per regalarci più tepore….Betty “

Detto argomento è già stato sviscerato ed analizzato più volte nei passati anni su questa piattaforma. Quale occasione migliore quindi, per riproporre quest’argomento, controllandone il suo stato attuale di salute.

All’interno di questa nuova analisi troverete inoltre, vari collegamenti a pagine web che fanno riferimento ad articoli scritti nella passata stagione. Articoli teorici, che ne descrivono le caratteristiche e impatti sul clima europeo o contenenti viceversa, analisi, monitoraggi nei passati anni. Lavori, come :

Il sistema delle correnti e la circolazione termoalina (1) http://daltonsminima.altervista.org/?p=10070

Un aggiornamento sulla Corrente del Golfo http://daltonsminima.altervista.org/?p=6609

In breve, ritengo, che il monitoraggio di una delle correnti oceaniche più importanti del nostro pianeta, deve continuare, visto e considerato le vicende solari e climatiche del nostro pianeta che sembrano puntare verso un deciso e radicale cambiamento.

Prima di addentrarci nell’analisi delle carte, premetto che da circa tre anni, oltre a seguire giornalmente le vicende astronomiche e meteorologiche, ho l’abitudine di andare a controllare (ogni circa 15 giorni), il percorso e la velocità della CDG, che ricordo per i meno addetti ai lavori : La corrente del golfo e la corrente nord Atlantica: che cos’è e COSA GLI STA ACCADENDO!

http://daltonsminima.altervista.org/?p=4933

“…..La corrente del Golfo, insieme alla sua estensione nord verso l’Europa, la corrente nord-atlantica, è una potente calda e veloce corrente oceanica che ha origine nel Golfo del Messico, esce attraverso la Stretto di Florida, e segue le coste orientali del Stati Uniti fino a Terranova, prima di attraversare l’Oceano Atlantico verso il Nord Europa dividendosi in due a circa 30° W, 40° N , una parte prosegue verso l´Europa del nord e una parte meridionale della corrente ricircola verso il sud verso l´Africa occidentale…”

Di seguito ho riportato un collegamento ad una interessante pagina web, che spiega, con una corretta ed adeguata terminologia le dinamiche interne ad essa ( vedi ad esempio i vortici stazionari eddy  ed i meander ), in uscita dal golfo del messico.

http://rads.tudelft.nl/gulfstream/info.shtml

Immagine che vi servira come termine di paragone,analisi, quando a termine di questo articolo riporterò le elaborazioni dei rilevamenti odierni. Continuando nella trattazione, c’è proprio da dire che in questi anni se non sono sentite e scritte di tutti i colori. Di notizie al limite del fantascientifico che ipotizzano un blocco totale, già in corso, ne sono uscite a bizzeffe.

Ma gli studiosi seri e che scendono in campo con strumenti e meno chiacchere, che cosa dicono i merito ? Come non ricordare allora, la ricerca della prof. Fiammetta Straneo. Qui trovate l’articolo scritto dal nostro Sand-rio : Una scienziata italiana in Groenlandia dice che….(e possibili relazioni con la deviazione della corrente del golfo?)

http://daltonsminima.altervista.org/?p=7492

“….I ricercatori, guidati da Fiammetta hanno scoperto che i cambiamenti nelle correnti oceaniche del Nord Atlantico portano acqua subtropicale, molto piú calda, sempre più a nord. Acqua calda con circa quattro gradi Celsius è stato trovata durante le loro ricerche. Questa acqua calda combinata con una sua rapida propagazione, ha consentito lo scioglimento di masse dei ghiacciai della Groenlandia…”

Ci sarebbe conferma quindi di un cambiamento . Ma che cosa sta realmente accadendo in questi anni. Già nel 2010 il nostro sand-rio aveva scritto questo post nel quale evidenziava una strana irregolarità :

 

“…..Infine voglio farvi vedere questa immagine del 6 gennaio 2010 dove potrete notare come ad un certo punto la corrente del Golfo gira a sinistra verso il Labrador…..”

Entrando nello specifico di questa trattazione riporto i siti web dai quali ho prelevando i vari report.

Il primo database è francese e ci fornisce dei report generati dopo aver eleborato i dati provenienti dal satellite euro-americano poseidon. Questa prima piattaforma è quella che preferisco per i suoi notevoli contenuti, analisi e l’ottima impostazione grafica. Piattaforma dove è possibile trovare animazioni delle temperature, correnti e salinitá di tutti gli oceani del mondo:

http://bulletin.mercator-ocean.fr/html/produits/bestproduct/welcome_fr.jsp

A nostra disposizione troviamo inoltre l’americano, fonte NOAA :

http://polar.ncep.noaa.gov/ofs/

E per concludere vi passo quest’ultima risorsa, fornita di un’ottimo archivio :

http://rads.tudelft.nl/gulfstream/#fig1

Su quest’ultima risorsa sono disponibili analisi a partire dal 2003.

Come avrete sicuramente compreso, quest’articolo non si prefigge l’obbiettivo di dimostrare cose eclatanti e scioccanti, come riportato in precedenza, ma segnalare una minor forza e degli strani comportamenti (cambi di direzione), che oggi sembrano essere confermati, paragonando le carte del 2007/2008 a quelle degli ultimi tre anni 2009-2010-2011 ed inizio 2012.

Che ci siano dei collegamenti con le posizioni delle alte/basse pressioni, uragani, cicloni o altro ? Nel successivo dibattito cercheremo di chiarire la questione.

Partiamo quindi con il riportare la situazione dell’intera visione della circolazione nel nord Atlantico in data  21 Feb 2007 a 0 metri di profondità.

http://img210.imageshack.us/img210/9967/29441035.jpg

Il 21 Febbraio 2007 a 100 metri di profondità.

CDG - 21 Febbraio 2007 - 100 metri di profondità
CDG - 21 Febbraio 2007 - 100 metri di profondità

Circolazione in uscita dalle coste Statunintesi il 21 Febbario 2007

http://img651.imageshack.us/img651/4034/49869787.jpg

Adesso andiamo a riportare e paragonare tali immagini, con l’attuale situazione. Registrazione del 22 Febbraio 2012 a 0 metri di profondità.

http://img705.imageshack.us/img705/6075/11417950.jpg

Il 22 Febbraio 2012 a 100 metri di profondità

http://img718.imageshack.us/img718/1306/54948545.jpg
CDG - 22 Febbraio 2012 - 100 metri di profondità

Circolazione in uscita dalle coste Statunintesi il 17 Febbario 2012

http://img827.imageshack.us/img827/7127/83922242.jpg

E’ evidente, in particolar  modo a 100 metri di profondità la netta differenza di velocità fra la carta del 2007 e l’attuale. Credo che a tale profondità siano da escludere collegamenti con i cambi circolazione troposferica…o sbaglio ?

Sono riuscito a trovare alcune vecchie immagini che risalgono nello specifico al 1996 e al 2000 rispettivamente :

 http://img585.imageshack.us/img585/6239/96939173.jpg

http://img859.imageshack.us/img859/9454/64127453.jpg

– Aggiornamento –

Ho trovato un ulteriore piattaforma, con un ottimo archivio che parte dal Marzo 2004.

Link : http://www7320.nrlssc.navy.mil/global_nlom32/navo/arc_list_GFSTRSP1.html

Confronto 11 Gennaio 2005 – 11 Gennaio 2012

Analisi :

–       2012 minore “vorticosità” rispetto al 2005 ( Vortici segnalati all’interno dei cerchi di colore bianco )

–       2012  minore velocità della “main current”. I vero e proprio asse o binario principale di spinta ( Vedi le linee di colore nero indicate all’interno del binario di colore rosso principale , segnalate con dei rettangoli di colore bianco)

 Animazioni primi venti giorni mesi di Gennaio 2005 – 2012

Ho realizzato anche due animazioni (primi venti giorni) che poste a confronto, evidenziano, mettono in risalto ad un osservatore attento, le differenze sopra riportate. In particolare si ponga maggiore attenzione alle caratteristiche che la main current del 2012 assume tra  i 50° e 60° gradi di longitudine (50W – 60W), in confronto a quella 2005.

 L’attuale corrente è frammentata ed i vortici sono estremamente rari o assenti . Sintomo di una spinta minore !

Prego l’utenza di attendere il caricamento dell’animazione (durata di circa 2,3 minuti) e porre successivamente particolare attenzione al confronto delle immagini, avvio dell’animazione.

 

 

 

A questo punto dell’analisi , ulteriori commenti ed osservazioni mi sembrano superflue.  Considerando che l’immagini non sono state prelevate da una sola banca dati, ma bensì da tre banche dati distinte .

Analisi, che confermano chiaramente che la corrente del golfo si è INDEBOLITA e il suo percorso verso l’Europa è più CAOTICO e FRAMMENTATO. Infatti come altri editor di Nia avevano già riportato in alcuni articoli passati , vedi biennio 2009 -2010, in alcune settimane si è perfino registrato  un cambio di direzione. Nello specifico, nel bel mezzo del’oceano Atlantico, in alcuni periodi è stato riportato un cambio di direzione.

La corrente è sembrata deviare verso le coste della Groenlandia, invece di proseguire verso l’Europa. Questa anomalia confermerebbe la scoperta della prof. Fiammetta Straneo.

In base a queste preliminari analisi , questo cambiamento, sembrerebbe aver avuto inizio a partire dal 2000. Il collegamento con la flessione dell’attività solare sembra quindi più che evidente. Credo che in prossimo futuro non ci attendano solo drastici cambiamenti a livello di circolazione atmosferica ma anche veri e propri rivoluzioni a livello di circolazione termoalina globale. Mi viene da pensare a questo punto delle analisi , la corrente presa in esame è una fra le più conosciute, ma le altre, meno conosciute e di importanza non minore, come si stanno comportando ?

Attendo le vostre osservazioni.

 

Michele

125 pensieri su “La corrente del golfo oggi.

  1. @Bernardo

    ok, ci sono dei ricercatori che lo affermano, ma purtroppo non mi convince.
    Una trottola, ovvero un accumulatore di energia cinetica, tipicamente ha un asse di rotazione che viene intaccato da una perturbazione di massa all’equatore, non ai poli.
    E’ facile calcolarsi la cosa utilizzando le relazioni di meccanica razionale classica:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Momento_angolare

    Inoltre la terra possiede anche un pelo di precessione:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Precessione

    che induce un’oscillazione secondaria all’asse di rotazione: la nutazione
    http://it.wikipedia.org/wiki/Nutazione

    Dato che queste oscillazioni secondarie sono indotte dalla Luna in primis, poi dal sole e dagli altri pianeti, sono propenso a pensare che uno strato di ghiaccio di qualche chilometro di spessore, accumulato attorno a un polo “climatico” vicino all’asse di rotazione terrestre, sia da considerarsi trascurabile.

    Ciao
    Fano

      (Quote)  (Reply)

  2. fano :

    @Bernardo

    ok, ci sono dei ricercatori che lo affermano, ma purtroppo non mi convince.
    Una trottola, ovvero un accumulatore di energia cinetica, tipicamente ha un asse di rotazione che viene intaccato da una perturbazione di massa all’equatore, non ai poli.
    E’ facile calcolarsi la cosa utilizzando le relazioni di meccanica razionale classica:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Momento_angolare

    Inoltre la terra possiede anche un pelo di precessione:
    http://it.wikipedia.org/wiki/Precessione

    che induce un’oscillazione secondaria all’asse di rotazione: la nutazione
    http://it.wikipedia.org/wiki/Nutazione

    Dato che queste oscillazioni secondarie sono indotte dalla Luna in primis, poi dal sole e dagli altri pianeti, sono propenso a pensare che uno strato di ghiaccio di qualche chilometro di spessore, accumulato attorno a un polo “climatico” vicino all’asse di rotazione terrestre, sia da considerarsi trascurabile.

    Ciao
    Fano

    Durante una glaciazione il livello degli oceani si abbassa di centinaia di metri e l’ acqua si deve spostare da qualche parte se fai qualche conto ti renderai conto che può sembrare poca ma in realtà il quantitativo che si sposta dall’ equatore ai poli é notevole é come se la terra dimagrisse e forse qualche sbilanciamento ci sarebbe visto che la terra ruota attorno al proprio asse … 🙂

      (Quote)  (Reply)

  3. @Lucio

    Probabilemente qualsiasi massa che si trasferisce dall’equatore al polo ha degli effetti sulla rotazione della trottola, ma se si fanno due conti…

    Ciao
    Fano

      (Quote)  (Reply)

  4. Superficie pianeta terra: 5.1 x 10^14 [m^2]
    Superficie oceani: 3.6 x 10^14 [m^2]

    Peso globale di 100m di oceano:
    M100 = Sup * 100m * 1000 kg = 3.6 x 10^19 Kg

    Peso terra: 5.97 x 10^24 Kg

    Ci sono 5 ordini di grandezza di differenza. 8)
    Inoltre che tipo di forza bisogna applicare alla superficie terrestre per inclinare il moto del pianeta? Modificando la “forma” del pianeta non è detto che ne modifico l’asse di rotazione.
    Qualcuno sa rispondermi?

    Ciao
    Fano

      (Quote)  (Reply)

  5. @fano
    togli all’equatore e aggiungi ai poli o viceversa
    spostare delle masse cambia l’equilibrio e la trottola si adegua

      (Quote)  (Reply)

  6. fano :

    Superficie pianeta terra: 5.1 x 10^14 [m^2]
    Superficie oceani: 3.6 x 10^14 [m^2]

    Peso globale di 100m di oceano:
    M100 = Sup * 100m * 1000 kg = 3.6 x 10^19 Kg

    Peso terra: 5.97 x 10^24 Kg

    Ci sono 5 ordini di grandezza di differenza. 8)
    Inoltre che tipo di forza bisogna applicare alla superficie terrestre per inclinare il moto del pianeta? Modificando la “forma” del pianeta non è detto che ne modifico l’asse di rotazione.
    Qualcuno sa rispondermi?

    Ciao
    Fano

    Ma non ti é mai successo di avere una ruota dell’ auto sbilanciata, bastano pochi grammi per fare un casino … spostare l’ acqua degli oceani non sono pochi grammi o sbaglio, l’ equilibrio dinamico viene sicuramente modificato, se questo é sufficiente a far spostare l’ asse di rotazione … non lo sò, prova a fari conti sul momento angolare!

      (Quote)  (Reply)

  7. Concordo pienamente con Lucio.
    In effetti so per certo che gli enormi ghiacciai delle glaciazioni hanno sprofondato la crosta terrestre ed interi continenti ancora oggi si stanno risollevando per subsidenza, dopo lo scioglimento dei ghiacciai stessi.
    Penso che la deformazione e lo sbilanciamento della “trottola” sia stata consistente.

      (Quote)  (Reply)

  8. La cosa è complessa, cerco di riassumere:

    1_ perturbazione inclinazione asse terrestre: qualche perturbazione non vuole dire 10°. La mia constatazione è quantitativa.

    2_ spostamento di massa da un punto a momento maggiore a momento minore (dall’equatore al polo); per la legge di conservazione del moto se il momento cala aumenta la velocità ( vedi ballerine sul ghiaccio che compattandosi suul’asse di rotazione frullano più veloce) ma non si inclina l’asse.

    3_ per ruotare l’asse terrestre devo applicare una forza costante normale all’asse di rotazione. Il peso sui poli è una forza parallela all’asse, quindi neutra. La forza centrifuga invece è normale all’asse ( almeno all’equatore ) ma a media nulla nell’arco della giornata.

    4_ supponendo l’esempio della ruota sbilanciata, quello che si avverte è una vibrazione, non uno spostamento costante in una direzione.

    5_ Ok, il nostro pianeta è un fluido e la crosta terrestre vi galleggia sopra. Quindi se aumento il peso in una zona avviene quello che avete descritto.

    6_ Ci può stare che il peso ai poli dovuto a 5km di ghiaccio può variare la posizione della crosta terrestre rispetto l’asse di rotazione di un mezzo grado.

    Ciao
    Fano

    EDIT:
    P.S. http://hpiers.obspm.fr/eop-pc/index.php?index=pm&lang=en

      (Quote)  (Reply)

  9. fano :

    La cosa è complessa, cerco di riassumere:

    1_ perturbazione inclinazione asse terrestre: qualche perturbazione non vuole dire 10°. La mia constatazione è quantitativa.

    2_ spostamento di massa da un punto a momento maggiore a momento minore (dall’equatore al polo); per la legge di conservazione del moto se il momento cala aumenta la velocità ( vedi ballerine sul ghiaccio che compattandosi suul’asse di rotazione frullano più veloce) ma non si inclina l’asse.

    3_ per ruotare l’asse terrestre devo applicare una forza costante normale all’asse di rotazione. Il peso sui poli è una forza parallela all’asse, quindi neutra. La forza centrifuga invece è normale all’asse ( almeno all’equatore ) ma a media nulla nell’arco della giornata.

    4_ supponendo l’esempio della ruota sbilanciata, quello che si avverte è una vibrazione, non uno spostamento costante in una direzione.

    5_ Ok, il nostro pianeta è un fluido e la crosta terrestre vi galleggia sopra. Quindi se aumento il peso in una zona avviene quello che avete descritto.

    6_ Ci può stare che il peso ai poli dovuto a 5km di ghiaccio può variare la posizione della crosta terrestre rispetto l’asse di rotazione di un mezzo grado.

    Ciao
    Fano

    EDIT:
    P.S. http://hpiers.obspm.fr/eop-pc/index.php?index=pm&lang=en

    E’ facile dire … questa variabile la possiamo escludere perché sembra ininfluente, poi se ci ragioni un pò ti accorgi é che é tutto maledettamente collegato, una variabile dipende dall’ altra etc. etc. e più vai avanti ne trovi di altre legate con altre che dipendono da altre ! E’ per questo che quando sento parlare di gas serra ed emissioni climalteranti … mi inca**o!!!

      (Quote)  (Reply)

  10. @Lucio & @Fano.
    Non affannatevi a far elucubrazioni che non servono a nulla.
    Se è vero, come dice @Sebrgonz, che si ha un effetto di subsidenza di certe aree del Nord Europa determinate dal ghiaccio, è altresì vero che in confronto alla massa della Terra si tratta di inezie. Tant’è che non esiste alcuna prova geologica a supporto di una teoria bizzarra come lo spostamento dell’inclinazione dell’asse geografico terrestre in in fase di glaciazione.
    Ribadisco che gli hot spot (chiamo in causa quelli poiché c’è collegamento diretto tra mantello e crosta) geologicamente parlando parlano chiaro.

    Non si può usare come tema la subsidenza e poi negare altre evidenze.
    Molto più importanti, in tal senso, sarebbe valutare le varizioni del massiccio imalaiano che, come forse ben saprete, è in stallo ma si sospetta in discesa (come quota) per via dell’affondamento dell’enorme zoccolo nel mantello.

    Inoltre foss’anche che potesse essere mai possibile una variazione dell’inclinazione dell’asse, questa avverrebbe nel breve arco di 100000-120000 anni ? Cioò la subsidenza non è ancora teminata e invece l’asse terrestre è belle che a posto ?

    Ribadisco ribadisco ribadisco… Tutte le prove sono contrarie a quell’ipotesi !

      (Quote)  (Reply)

  11. @Zambo
    Ribadisci e ribadisci e ancora ribadisci … ma non puoi escludere niente sia da un punto di vista teorico ed anche pratico, perché nessuno in realtà sa come avviene il passaggio da un periodo da un periodo interglaciale a uno glaciale … solo elucubrazioni con poche pochissime prove … e una elucubrazione vale l’ altra ! Quindi cosa ribadisci elucubrazioni ? Comunque prova sbilanciare una trottola con una massa mentre ruota, cosa abbastanza complicata da farsi in realtà e controlla cosa succede … nei casi reali può accadere un elica che perde un pezzo una ruota del decespugliatore che perde una pala non credo che non accada niente alla nostra terra. Se si sposta l’acqua la polo si riduce l’estensione degli oceani e all’ equatore si potrebbero verificare degli sbilanciamenti isostatici notevoli…

      (Quote)  (Reply)

  12. @Lucio,
    come Bernardo pure tu non porti prove, ma congetture più o meno bizzarre.
    Già il fatto che le glaciazioni siano di origine astronomica e rispecchino abbastanza bene la ciclicità suggerita da Milutin, non ti fa riflettere sulla periodica stabilità “geometrica” del sistema orbita/inclinazione della Terra ?
    Se non fosse così, ossia se vi fossero variazioni di asse improvvise e repentine, non credi che questo schema ciclico salterebbe ?

    Ed inoltre rimarrebbe il problema dei tempi di risposta del sistema ad un ruiassetto progressivo delle masse. Pesi che 100000 o 200000 anni siano geologicamente tempi lunghi ? No. sono un battito di ciglio.

    Io ho insistito sulle prove geologiche poiché sono le più semplici e dirette.
    Dire, come fai tu, che non vi sono prove a proposito della stabilità del sistema è davvero incredibile.

      (Quote)  (Reply)

  13. @Zambo

    scusami se ho elucubrato, ma almeno dimmi cosa e come ho elucubrato. Poi elucubrare non è mica peccato, cioè se ognuno deve sentirsi in colpa se elucubra, allora si smetterebbe di comunicare per aver paura di elucubrare o che qualcuno biasimi elucubrio. Quindi elucubrare è lecito e rispondere è cortesia. Biasimare elucubrio è elucubrio, e quindi basta con tutto questo elucubrio generale che non si capisce più neinte!

    Ciao
    Fano the Elucubrer

      (Quote)  (Reply)

  14. @Fano 🙂
    Comunque Zambo ti do ragione Milutin Milanković tento con i mezzi a sua disposizione di cercare una teoria che spiegasse le variazioni climatiche principali come glaciazioni e periodi interglaciali. Il problema principale della Teoria dei cicli di Milankovic é che le variazioni sembrano essere insufficienti ad innescare glaciazioni, e insufficienti per permettere al clima di tornare ad un periodo interglaciale … Certo non aveva a disposizioni satelliti ne tutte le informazioni che possiamo avere adesso. Forse mettendoci dentro la variabilità solare e la variabilità dell’ albedo forse si riesce a trovare il meccanismo di retroazione con cui si innescano questi fenomeni… A proposito Fano te che sei abituato a lavorare con i segnali non é che riesci a trovare un analogia al segnale della CO2 e che tipo di oscillatore può produrla.

    Io pensavo a una forma d’ onda simile a una “dente di sega” . Da notare che i grafici hanno l’ asse temporale invertito, per cui si passa da una glaciazione ad un periodi caldo in poco tempo, successivamente dal massimo c’ é una brusca discesa della temperatura e poi un periodo più o meno lungo di stabile raffreddamento.

      (Quote)  (Reply)

  15. Ecco l’ immagine originale del lago Vostok

    Mi sembra chiaro che siamo in periodo interglaciale e se confrontiamo la lunghezza del periodo interglaciale attuale con quelli precedenti non possiamo far a meno di notare che questo periodo é molto prolungato, e che prima o poi arriverà un periodo più freddo. Siamo sulla cima del periodo interglaciale, primo poi scivoleremo giù … sul ghiaccio !

      (Quote)  (Reply)

  16. @Lucio
    Non capisco bene cosa dovrei trovare.
    Comunque un segnale a dente di sega è prodotto da un integratore resettabile e da un comparatore connessi in loop.

    Ciao
    Fano the elucubrer

      (Quote)  (Reply)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Immagine CAPTCHA

*

Aggiungi una immagine

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.