Archivio mensile:Dicembre 2019

Il Sole, la stella del nostro Sistema Solar Sole più freddo? Gli scienziati avvertono che l’attuale minimo solare potrebbe essere il più lungo della storia

I ricercatori avvertono che è arrivato il minimo solare – potenzialmente il più lungo della storia – che potrebbe causare caotici cambiamenti climatici ed effetti indesiderati per i viaggi aerei a causa dell’alta intensità dei raggi cosmici.

Un segno che il minimo solare è in corso è la perdita di particelle che il sole sta soffrendo – permettendo a più raggi cosmici solari di penetrare nella terra, cita il tabloid britannico Express .

A Terra e o Sol (apresentação artística)

Meno calore in un minimo solare è dovuto a una diminuzione delle onde magnetiche. Questa diminuzione delle onde equivale a un sole leggermente più freddo. Con un minor numero di onde magnetiche provenienti dal sole, i raggi cosmici possono raggiungere la Terra più facilmente (perché non devono combattere così tanti venti solari) e possono avere un impatto serio sul nostro pianeta, compresi i viaggi aerei e il nostro clima.

Con questi raggi cosmici impennati, gli scienziati sanno che il sole sta per entrare in un periodo di raffreddamento prolungato.

Gli esperti prevedono anche che il ciclo solare 25  dovrebbe essere come il ciclo solare 24, che è stato contrassegnato da un minimo lungo e un massimo di bassa intensità.

“Il sole rimane molto calmo ed è stato senza macchie solari quest’anno più della metà delle volte mentre ci avviciniamo a quello che è probabilmente un minimo di sole profondo”, dice il meteorologo Paul Dorian a Perspecta Weather .

“Uno degli impatti naturali della ridotta attività solare è l’indebolimento del vento solare ambientale e del suo campo magnetico, che a sua volta consente a sempre più raggi cosmici di penetrare nel sistema solare […] L’intensificazione dei raggi cosmici può avere conseguenze importanti in cose come la nuvolosità e il clima della Terra, la sicurezza dei passeggeri del trasporto aereo e come possibile meccanismo di innesco di fulmini “, spiega.

Questo lungo e profondo processo solare potrebbe causare la caduta della temperatura media della Terra.

Il minimo solare più lungo della storia, il minimo di Maunder, si verificò tra il 1645 e il 1715 e durò ben 70 anni. Ciò ha causato un calo globale delle temperature di 1,3 gradi Celsius, accorciando le stagioni e creando carenze alimentari – questo effetto è stato chiamato “Piccola era glaciale”.

Il sito web di Vencore Weather sottolinea che “è noto che la bassa attività solare ha conseguenze sul tempo e sul clima della Terra” ed è “correlata con un aumento dei raggi cosmici che raggiungono l’atmosfera superiore”.

Come mostra il pannello superiore, i raggi cosmici aumentano e diminuiscono naturalmente con il ciclo solare di 11 anni. Durante il massimo solare, i raggi cosmici sono deboli; durante il minimo solare, sono forti. Il record dell’era spaziale per i raggi cosmici è stato stabilito tra la fine del 2009 e l’inizio del 2010, verso la fine di un minimo solare molto profondo.

“Il sole in bianco è un segno che il prossimo minimo solare si avvicina e ci sarà un numero crescente di giorni senza macchie solari nei prossimi anni”, ha aggiunto.

Seguiremo dal prossimo anno attentamente tutto quello che succederá com questo profondo minimo di Eddy.

BUON NATALE E FELICE ANNO NUOVO

SAND-RIO

 

 

Il nord magnetico terrestre si sta muovendo sempre più velocemente verso la Russia

La velocità di movimento è passata da 10 chilometri all’anno a oltre 50 negli ultimi due decenni.

Il nord magnetico terrestre si sta muovendo sempre più velocemente verso la Russia

Nuovi dati satellitari presentati questa settimana dal National Geophysical Data Center degli Stati Uniti (NGDC) in collaborazione con il British Geological Survey (BGS) indica che il nord magnetico terrestre si muove a una velocità senza precedenti e sempre più veloce mentre avanza verso la Siberia, secondo quanto riferito dall’amministrazione oceanica e atmosfera nazionale (NOAA)   in una dichiarazione.

Secondo l’ultimo modello magnetico mondiale, si prevede che “il polo magnetico nord continuerà a spostarsi verso la Russia , anche se a una velocità che diminuisce lentamente, fino a circa 40 km all’anno”, ha affermato l’agenzia.

“Il polo nord magnetico ha vagato lentamente nel nord del Canada dal 1590 fino al 1990 circa, per poi accelerare negli ultimi 20 anni, passando da circa 10 km all’anno a più di 50 km all’anno, ha spiegato lo scienziato Ciaran Beggan, da BGS a Daily Mail.

Risultati immagini per movimento nord magnetico

“Al contrario, il polo sud magnetico si è appena mosso molto poco negli ultimi 100 anni, poiché il flusso del nucleo esterno è molto più silenzioso”, ha aggiunto.

@FinancialTimes
Navigators have relied upon it for centuries. It is essential to everything from smartphone apps to aviation and shipping. But the latest calculations reveal that Earth’s magnetic north pole is shifting. And it’s showing little sign of slowing down on.ft.com/2PhAnvu
Встроенное видео

Il nord magnetico dopo essere stato vicino al Canada per centinaia di anni ha iniziato a muoversi rapidamente verso la regione siberiana dall’inizio del secolo. “Riteniamo che il polo nord magnetico sia stato assorbito da un flusso di jet in rapido movimento vicino alla cima del pianeta e che lo stia trascinando dal Canada alla Siberia”, afferma l’esperto.

L’ultimo modello presentato mostra anche che il campo magnetico si indebolisce di circa il 5% ogni secolo; Se continua così, potrebbe eventualmente essere invertito. Poiché il modello del campo magnetico mondiale è ampiamente utilizzato nei sistemi di navigazione, sia civili che militari, l’istituzione aggiorna periodicamente le informazioni.

SAND-RIO

 

Una missione spaziale cerca di scoprire perché il plasma attorno al sole è 300 volte più caldo della sua superficie


Coroa solar registrada durante eclipse de 2019.  — Foto: Arquivo pessoal/Marcelo Domingues

Il sole, la nostra stella privata, contiene molti segreti. Anche a una distanza di “solo” 150 milioni di chilometri, abbiamo ancora molte domande senza risposta. Inutile dire che, essendo la fonte vitale di energia che mantiene il ciclo di vita sulla Terra, questa è una situazione imbarazzante.

Con la crescente dipendenza da tecnologie di rete satellitare come la comunicazione e la geolocalizzazione, o anche dalla vasta rete di distribuzione dell’elettricità, è fondamentale comprendere gli stati d’animo del sole. Ricordiamo che nei momenti in cui l’attività magnetica del sole è intensa, le tempeste solari possono rovinare i satelliti in orbita attorno alla terra o persino le centrali elettriche sulla sua superficie. Per questo motivo, le agenzie spaziali e gli istituti di ricerca mantengono un programma continuo di studi sul Sole. Sia sulla Terra che nello spazio.

Ad esempio, la NASA mantiene almeno quattro satelliti che monitorano il sole in ogni momento. Lo scopo di questa flottiglia è di registrare il comportamento del Sole, come ad esempio la comparsa di nuove macchie solari e la comparsa di rigonfiamenti. Nel tempo e con il logging continuo, i modelli che descrivono il comportamento del sole e aiutano a prevedere il verificarsi di tempeste violente miglioreranno e impareremo a evitare situazioni catastrofiche.

Ma anche con così tanto monitoraggio, una delle domande più antiche e intriganti sul sole rimane senza risposta.

I modelli fisici e i dati indiretti ci consentono di dedurre che il sole è più caldo al suo interno. Naturalmente, è qui che si verifica la fusione nucleare che genera la sua energia. Mentre ci allontaniamo dal suo nucleo, cioè verso la sua superficie, la temperatura diminuisce. Partendo dal nucleo a circa 15 milioni di gradi Celsius , raggiungiamo la superficie del Sole (la parte che vediamo effettivamente) a una temperatura appena sotto i 6.000 gradi . Da questo punto in poi, la temperatura scende bruscamente, perché dopo tutto usciamo dal sole e siamo nello spazio.

Ma la storia non è esattamente così.

Dalla fotosfera del Sole (il termine corretto per “superficie” di cui ho parlato prima) c’è una struttura molto grande costituita da un “vento” di plasma chiamato corona solare . Questa corona si estende per milioni di miglia attorno al sole, spesso più concentrata in alcuni punti che in altri. Questa parte è sempre rivelata nelle eclissi solari. Fin qui tutto bene, ma conosci la temperatura lungo questa struttura? Tra 1 e 5 milioni di gradi Celsius!

Sì, il sole ha una parte nello spazio più calda del suo punto di partenza: la corona appare in un punto della fotosfera dove la temperatura è di 6.000 gradi, per proiettare nello spazio e misteriosamente riscaldarsi fino a più di 1 grado. milioni di gradi.

Coroa solar capturada durante eclipse de 2017 — Foto: Arquivo pessoal/Marcelo Domingues

Corona solare catturata durante l’eclissi 2017 – Foto: archivio personale / Marcelo Domingues

Uno degli obiettivi della missione Parkes , l’astronave che sta studiando il Sole a una distanza attuale di 25 milioni di chilometri, circa la metà della distanza Sole-Mercurio, sta proprio cercando di capire come la corona solare può essere così calda come le regioni più centrali del Sole. Il sospetto sta nelle cosiddette “onde magnetiche” generate all’interno del Sole e propagate al Sistema Solare.

L’origine di queste onde è ancora oggetto di dibattito tra i fisici solari. È noto per essere generato dalle vibrazioni del campo magnetico del Sole. Il processo è lo stesso di quando si suona una corda di chitarra elettrica, facendo vibrare il campo magnetico circostante. L’idea di base è che l’energia trasportata da queste onde renderebbe caldo la corona solare.

Parker Solar Probe: Entenda missão da Nasa para explorar o Sol

 

Tali onde magnetiche si verificano spesso e sono registrate ad esempio da strumenti a bordo dei satelliti in orbita attorno alla Terra. Ma dopo aver percorso 150 milioni di chilometri, le onde sono già mescolate, per così dire, impedendo un’analisi più accurata. Ecco perché la sonda è stata inviata così vicino al sole.

La missione di Parker è avvicinarsi ancora di più al Sole nei prossimi anni eseguendo manovre di sorvolo su Venere. Il prossimo è previsto per il 26 dicembre di quest’anno e, di conseguenza, la distanza della navicella spaziale dal sole dovrebbe ridursi a 19 milioni di chilometri. Successivamente, la navicella spaziale eseguirà altre cinque manovre nel suo genere, riducendo la sua distanza dal Sole a meno di 7 milioni di chilometri alla vigilia di Natale del 2024! A questa distanza possiamo dire che toccherà il sole, poiché sarà posizionata nelle parti più esterne della sua corona.

La posizione privilegiata di Parker ci consentirà di studiare le onde magnetiche del Sole da una distanza in cui queste non si sovrappongono e interferiscono tra loro. Con questi dati, speriamo, il team della sonda cercherà di capire come il plasma solare si riscalda più di 300 volte al di fuori del sole e quindi rispondere a questa domanda quasi centenaria.

SAND-RIO