Major Stratospheric Sudden Warming – January 7, 2013, showing the breakdown of the polar vortex into three smaller vortices
Questa è la pagina di NIA dedicata alla Meteorologia, non avete vincoli regionale ne nazionali, si parla di tutto il Mondo indistintamente
Allegate pure le immagini dei principali modelli , sbizzarritevi in previsioni più o meno lunghe, ed ovviamente sarà più che gradito anche il nowcasting!
Infine allego un ottimo link con tutti i principali indici teleconnettivi:
Simon
alessandro1,
Secondo GFS, almeno al Centrosud, ce ne potrebbero essere un paio nei prossimi 12-15 giorni, più un fronte debole lungo l’Adriatico centro-settentrionale nel prossimo weekend.
Il Nord potrebbe subire la carenza di pioggia, il Centrosud pare decisamente meno.
FabioDue(Quote) (Reply)
https://psl.noaa.gov/data/correlation/qbo.data la QBO è scesa di un punto, per il prossimo autunno, se non fa scherzi di nuovo, dovrebbe essere negativa.
alessandro1(Quote) (Reply)
alessandro1,
In base ai precedenti storici, prima dell’estate, o all’inizio, la QBO30 probabilmente passerà in territorio negativo. Di solito, la QBO50 segue entro 2-4 mesi; dunque a settembre-ottobre è probabile sia già negativa.
In tal caso, a meno di eventi imprevedibili, resterà negativa come minimo per tutto l’inverno.
In autunno vedremo se Niña e minimo solare saranno favorevoli ad un buon inverno, come ora appare ragionevole.
FabioDue(Quote) (Reply)
la QBO ormai è diventata piuttosto imprevedibile. comunque speriamo che la nina, seppur debole prosegua. se tutto va bene, l’inverno prossimo dovrebbe essere memorabile
alessandro1(Quote) (Reply)
alessandro1,
Mah, a parte un episodio singolare qualche anno addietro, quando sfiorò la neutralità e poi tornò a crescere, si è comportata in modo abbastanza in linea con gli ultimi 40 anni, almeno a giudicare dal grafico che ben conosciamo.
Per questo mi aspetto il comportamento cui ho accennato.
FabioDue(Quote) (Reply)
In aggiunta al quadro per il prossimo autunno-inverno che ho ipotizzato, ci sarebbe il segno del PDO: se si mantenesse negativo l’inverno potrebbe davvero essere interessante.
FabioDue(Quote) (Reply)
forse è meglio avere un vp forte a marzo e aprile, un filnal warming a maggio, potrebbe ritardare l’avvio dell’estate. Magari con le solite grandinate
alessandro1(Quote) (Reply)
alessandro1,
Potrebbe, ma a priori non è detto che l’estate, quando si avvierà, sia clemente solo perchè parte in ritardo.
In generale però, non ricordo estati roventi durante eventi di Nina; le estati molto calde si sono verificate di solito durante o poco dopo la fine di eventi di Nino.
Quindi quest’anno, in teoria, non dovremmo rischiare di subire un’estate troppo calda.
FabioDue(Quote) (Reply)