
In Questi Link troverete tutti gli articoli di NIA pubblicati sotto la voce Conoscenze Base Sole e Scopriamo il Sole.
http://daltonsminima.wordpress.com/category/conoscenze-base-sole/ ( Vecchio NIA)
http://daltonsminima.altervista.org/?cat=699 (Nuovo NIA)
Conoscenza di base
Turi(Quote) (Reply)
ottimo
gianni(Quote) (Reply)
PROVA
ice2020(Quote) (Reply)
Siamo spotless? Secondo me si, non riesco a vedere nulla.
http://www.persicetometeo.com/public/popup/sdo_mid_intensitygram.htm
Lorenzo(Quote) (Reply)
Eccomi, ragazzi il sole è spotless?
Giovanni Micalizzi(Quote) (Reply)
No Giovanni, oggi no. Dopo 4 giorni spotless si è formata una piccola macchia
marcello(Quote) (Reply)
20160630 170000 2457570.197 2178.902 0072.9 0075.3 0067.8
Flusso solare osservato a 72.9, aggiustato a 75.3.
Raggi x a livello A 6.3.
Valori straordinariamente bassi. Aspettiamo di vedere i prossimi dati
Marco Bagnato(Quote) (Reply)
Bisognerebbe avere un quadro della situazione del Sole, circa dal 2010 ad oggi.. Per capire bene le recenti vampate di calore estivo. Sopratutto se ne rimangono altre.. di cui dubito, nella prossima decade (oramai siamo a fine decade 2010)
Intendo il passaggio sul ciclo 24, da Gennaio 2010. Scarsa attività e anomalie nel 2012 e poi il resto a seguire sino ad oggi..
Sandro(Quote) (Reply)
Questo articolo mi sembra molto interessante.
Il ciclo 24 sta crollando piu velocemente del previsto
https://wattsupwiththat.com/2018/05/01/nasa-sunspots-vanishing-faster-than-expected/
sbergonz(Quote) (Reply)