http://link.springer.com/article/10.1007%2Fs00382-013-1771-3
Premessa
In questo nuovo articolo vi propongo una nuova metodologia che permette di quantificare le oscillazioni naturali separandole da una accelerazione di fondo presente nelle registrazioni mareografiche. Uno dei risultati è che le vere accelerazioni del livello del mare sono abbastanza piccole, molto più piccole di quello che altri studi, che ignorando le oscillazioni naturali del sistema climatico, hanno sostenuto. Alcuni dei principali documenti che affermano l’aumento del livello del mare catastrofico per il 21 ° secolo (ad esempio a New York) e che ignorano gli effetti delle oscillazioni naturali del sistema climatico, come l’oscillazione dei quasi 60 anni, sono fortemente in discussione.
Riassunto
Qui vi propongo una analisi dinamica multi-scala per facilitare l’interpretazione fisica delle registrazioni mareografiche. La tecnica utilizza è quella dei diagrammi grafici. Si applica a sei lunghe secolari registrazioni mareografiche, rappresentanti degli oceani del mondo: Sydney, costa del Pacifico: Australia, Fremantle, costa dell’oceano Indiano dell’Australia, New York City, costa atlantica degli Stati Uniti d’America, Honolulu, stato americano delle Hawaii; San Diego , stato americano della California, e Venezia, Mar Mediterraneo, Italia. Per confronto, l’analisi equivalente viene applicata a l’indice dell’oscillazione decade del pacifico (PDO) e al multidecade indice d’oscillazione atlantica (AMO). Infine, una ricostruzione globale del livello dei mari (Jevrejeva et al nel Geophys Res. Lett. 35:. L08715, 2008) e una ricostruzione dell’indice dell’oscillazione del nord atlantico (NAO) (Luterbacher et al nel Geophys Res. Lett. 26:2745-2748,. 1999) vengono analizzati per confronto: entrambe le sequenze coprono circa tre secoli 1700-2000. La metodologia proposta evidenzia rapidamente oscillazioni e teleconnessioni tra le registrazioni su scale decennali e multidecadi. Su scale temporali secolari, le registrazioni delle oscillazioni mareali presentano valori relativamente piccoli (positivi o negativo), come trovato in altri studi (Houston e Dean in J Costa Res 27:409-417, 2011). Al contrario, su scale decadi a scale secolare (fino a intervalli di 110 anni) le accelerazioni mareografiche, oscillano notevolmente, da positive a valori negativi, le più seguendo le oscillazioni DOP, AMO e NAO. In particolare, l’influenza di una grande quasi 60-70 anni oscillazione naturale è chiaramente dimostrata in queste registrazioni. Sono stati anche studiati i tasso della multiscala evoluzioni dinamica e della ampiezza del ciclo stagionale annuale delle sei registrazioni mareografiche scelte.
Figura 10 . “a“ Record di livello globale del mare (Jevrejeva et al. 2008) (a sinistra) e il suo MSAA diagramma colorato (a destra). “b” North Atlantic Oscillation (NAO) (Luterbacher et al.1999, 2002) (a sinistra) e il suo diagramma colorato MSAA (a destra). Nella figura “b” i colori vengono invertiti. Notare la comune oscillazione di 60-70 anni dal 1700, indicata dalle alterne regioni verdi e rosse all’interno delle scale di 30-110 anni
Dalle conclusioni :
In conclusione, su scale più corte di 100 anni, le accelerazioni mareografiche misurate sono fortemente guidati dalle oscillazioni naturali del sistema climatico (ad esempio PDO, AMO e NAO). Le scale più piccole sono caratterizzate da una grande volatilità a causa delle notevoli oscillazioni climatiche decennali e bi-decadi (Scafetta 2009, 2010, 2012a;. Manzi et al 2012). Pertanto, le accelerazioni, così come i tassi lineari valutati utilizzando alcuni decenni di dati (ad esempio, nel corso degli ultimi 20-60 anni) non possono essere utilizzati per la costruzione delle proiezioni affidabili, sul lungo range, del livello del mare, per il ventunesimo secolo. I modelli naturali oscillanti devono essere inclusi nei modelli per la produzione di previsioni affidabili a più scale di tempo. Le metodologie MSDA proposte (ad esempio MSAA, MSRA e MSACAA) forniscono un quadro completo per studiare comparativamente i modelli dinamici, dei dischi mareografici. Le tecniche possono essere utilizzate in modo efficiente per uno studio rapido e robusto di sequenze climatiche alternative pure.
Il lavoro scientifico è reperibile al seguente link : http://people.duke.edu/~ns2002/pdf/10.1007_s00382-013-1771-3.pdf
Michele