Anthony Watts inaugura questo post con questo titolo e le parole :
La pausa continua …
Adesso…. I tempi non sono facili per i veri credenti.
Nessun riscaldamento globale per 17 anni 8 mesi
RSS – Remote Sensing Systems – , ritiene che la causa di questa possibile pausa, si trova adesso, a metà delle registrazioni satellitari.
Il satellite RSS per il rilievo dell’anomalia nella troposfera inferiore, per marzo, non mostra alcun riscaldamento globale per 17 anni 8 mesi. Questa notevole periodo di 212 mesi, che va dall’agosto 1996 al marzo 2014, rappresenta la metà dell’intero periodo di registrazioni satellitari.
I Dati satellitari sono stati registrati per 423 mesi, dal suo avvio, nel gennaio 1979.
Ed inoltre, su Real science viene pubblicato questo post a titolo :

Fonti :
http://wattsupwiththat.com/2014/04/05/no-global-warming-for-17-years-8-months/
Michele
http://wso.stanford.edu/ ot solare, ragazzi l’immagine della polarità viene cambiata ogni giorno, sapete dirmi qualcosa?
alessandro1(Quote) (Reply)
E il “bello” deve ancora venire, se è vero che il Sole nei prossimi decenni resterá in una fase di attivitá più o meno ridotta.
Ci sará da ridere sulle previsioni toppate.
FabioDue(Quote) (Reply)
Ciao a tutti!!
chissà come influirà il nignone che sta per formarsi in Pacifico sulle temperature globali.
Ultimamente mi stavo abituando a pensare: attività solare nè bassa nè alta, quindi nè nigno nè nigna, temperature globali stabili.
Fatto sta che il sole ha accelerato un pelo e puf! Nigno in previsione…
Probabilmente è una costruzione logica erronea.
Ciao a tutti
Fano
fano(Quote) (Reply)
OT amministrativo
Una veloce comunicazione per il nostro Bruno, la rubrica sul Sole, verrà pubblicata ad inizio della prossima settimana. Rallentiamo, come giusto che sia, per le festività pasquali.
Michele(Quote) (Reply)
fano,
Sul Nino aspetterei ancora qualche mese. Vorrei vedere come evolve la PDO: se tornasse presto negativa, taglierebbe le gambe anche a questo Nino, dopo aver affossato quello del 2012.
FabioDue(Quote) (Reply)
interessante, El Nino arriva con la QBO accadendo in negativo, può essere un Autunno / Inverno accanto interessante da seguire in Europa
http://users.met.fu-berlin.de/~Aktuell/strat-www/wdiag/figs/ecmwf1/ecmwfzm_u_f240.gif
BLAISE(Quote) (Reply)
No problem Michele 🙂
apuano70(Quote) (Reply)
2014:04:02_21h:07m:13s -4N -8S 2Avg 20nhz filt: -1Nf -15Sf 7Avgf ancora un aggiornamento
alessandro1(Quote) (Reply)
c’è chi ancora và sbandierando la storia di venere come esempio per capire come la co2 sia così “spaventosamente” responsabile dell’effetto serra..
forse quell’esempio gli si sta ritorcendo contro come un boomerang..
c’è un approccio molto solido di un utente (yuz) che sta calcolando quale potrebbe essere la sensibilità climatica della co2.. (annoso e discusso problema) b’è che dire?
una lettura gliela dedicherei.. è molto divertente 🙂
ultimi 3 commenti :
http://www.energeticambiente.it/mutamenti-climatici-e-protocollo-kyoto/14754195-il-ruolo-della-co2-e-degli-altri-gas-serra-15.html#post119530914
Alessandro.R(Quote) (Reply)