Il minimo solare potrebbe portare inverni freddi in Europa e Stati Uniti, ma non potrebbe tenere a bada i cambiamenti climatici

Nel corso degli ultimi decenni, il nostro Sole è stato relativamente attivo, emettendo elevati livelli di radiazione solare che hanno riscaldato la Terra. Tuttavia, negli ultimi anni, questa picco è terminato, spingendo gli scienziati a chiedersi se il Sole si sta dirigendo verso un lungo periodo di minimo.

Un nuovo studio afferma che se anche l’attività del Sole è crollata, questa non potrebbe avere un impatto significativo sulle temperature globali. Ma potrebbe significare una maggiore probabilità di inverni freddi in Europa e negli Stati Uniti.

L’uscita solare

L’attività del Sole sorge e cade su un ciclo di circa 11 anni, ma può presentare variazioni più lunghe da un secolo all’altro. Nel corso degli ultimi 10.000 anni, il Sole ha avuto circa 30 periodi di attività molto alta o molto bassa, chiamati ‘grandi massimi’ e ‘grandi minimi’.

Uno di questi, si è verificato tra il 1645 e il 1715, quando il Sole ha attraversato un periodo prolungato di bassa attività solare , noto come il minimo di Maunder . Questo non ha avuto alcun effetto sul clima globale, ma è stato legato a una serie di inverni molto freddi in Europa .

Nel 2010, gli scienziati hanno pronosticato con una probabilità di circa 8% che si possa tornare su delle condizioni simili al minimo del Maunder entro i prossimi 40 anni.

Ma dal momento che lo studio è stato pubblicato, l’attività solare è diminuita ulteriormente, e questo rischio è aumentato al 15 o al 20%. Questo è quanto viene riportato in una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Nature Communications .

In effetti, il declino del Sole è stato il più veloce da 9.300 anni, secondo quanto riportano i ricercatori. E così, quest’ultimi, si prefiggono di analizzare ciò che questo potrebbe significare per il clima globale e regionale.

Piccolo calo

I ricercatori hanno utilizzato un modello climatico per eseguire due scenari in cui l’attività solare possa cadere in un grande minimo. Hanno poi confrontato i risultati con uno scenario di controllo in cui il Sole continua il suo ciclo regolare.

Per tutte le corse hanno usato il modello dello scenario RCP8.5 per tenere conto dei futuri cambiamenti climatici – questo è lo scenario con le più alte emissioni di gas serra di quelli utilizzate dal Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici ( IPCC ). Le emissioni globali sono appena sopra questo scenario.

Si possono vedere i risultati della modellazione, nelle mappe che seguono. Nel complesso, un grande minimo solare riuscirebbe a regolare l’aumento della temperatura media globale di circa 0.12 °C per la seconda metà di questo secolo, secondo quanto riportano i ricercatori. I cambiamenti più grandi (indicato come verde scuro e blu) sono visti in alcune parti dell’emisfero settentrionale.

Differenza proiettata in temperatura media della superficie annuale 2050-99 tra scenario di emissioni RCP8.5 e a) lo scenario solare 1 e b) lo scenario solare 2. L’aree regionali colorate in blu e verde sono quelle che potrebbero essere più fresche a causa del minimo solare. Fonte: Ineson, S. et al. ( 2015 )

Questo sarebbe come togliere un sol dente, in confronto con l’aumento totale della temperatura globale che potrebbe superare quattro gradi entro la fine del secolo sotto RCP8.5, dice l’autore Sarah Ineson , uno scienziato del clima del Met Office del Regno Unito.

Questi risultati sono in linea con analoghi studi , dice Brief Carbon:

“La diminuzione prevista della temperatura globale della superficie media a causa di un calo della radiazione solare sarebbe piccola in confronto al proiettato riscaldamento antropogenico”

Nello scenario RCP8.5, il minimo solare ritarderebbe il riscaldamento solo per un paio d’anni, secondo quanto riportato sulla rivista. Questo contrasta l’affermazione che appare di tanto in tanto in alcune sezioni dei mezzi di comunicazione, secondo il cui un minimo solare potrebbe portare la terra alla glaciazione.

Emisfero settentrionale freddo

Mentre gli impatti di un minimo solare sono piccoli su scala globale, possono essere più grandi per regioni specifiche, secondo quanto riportato nel documento.

Infatti, la radiazione solare che colpisce la Terra può influenzare i modelli di circolazione sull’Oceano Atlantico, dice Ineson. Questo può rendere le fluttuazioni naturali, come la North Atlantic Oscillation (NAO) e Arctic Oscillation (AO), più negative e quest’ultime possono colpire gli inverni, qui nell’emisfero settentrionale. Ed aggiunge :

“Una negativa oscillazione artica o nord atlantica oscillazione è associata a ridotti venti occidentali sul settore Nord Atlantico e uno spostamento verso sud della tempeste alle medie latitudini che provocano temperature ridotte negli Stati Uniti e Nord Europa.”

Si può vedere nella mappa in alto e nella figura riportata di seguito che il cambiamento climatico rischia di provocare una forte diminuzione dei giorni di gelo in tutto l’inverno del nord emisfero. Ma, come la seconda e la terza mappa mostrano, un minimo solare potrebbe aggiungere altri cinque giorni di gelo all’anno in gran parte d’Europa e negli Stati Uniti.

Variazione numero medio di giorni di gelo. Le  mappe mostrano la differenza in inverno (dicembre-febbraio) giorni di gelo tra a) modello di RCP8.5 run (2050-99) e periodo storico (1971-2000), b) Scenario solare minimo 1 e RCP8.5, e c) minimo solare Scenario 2 e RCP8.5. Fonte: Ineson, S. et al. ( 2015 )

Per l’Europa, in particolare, lo studio rileva il minimo solare potrebbe far crollare le T. di 0.4-0.8 °C, in un inverno nel quale le temperature sarebbero previste in aumento di 6.6 °C, sotto RCP8.5, relativo al 1971-2000.

Lo spostamento delle tempeste attraverso l’Oceano Atlantico, significherebbe anche meno precipitazioni nel nord Europa, in inverno, secondo quanto riportato nello studio, riducendo leggermente gli incrementi del cambiamento climatico.

Effetto temporaneo

Con solo piccoli impatti sul clima globale, lo studio dimostra che un calo di forza del Sole non dovrebbe ritardare l’azione sul cambiamento climatico, dice il prof Joanna Haigh , co-direttore dell’Istituto Grantham per i cambiamenti climatici presso il College di Londra, che non era coinvolto nello studio.

E l’impatto di un minimo solare sul clima sarebbe di breve durata, dice Haigh, fino al momento che l’attività del Sole non aumenta di nuovo. Così sembra che il crollo dell’attività del Sole avrebbe solo un impatto limitato sul clima globale, e non potrebbe porre fine ai cambiamenti climatici causati dall’uomo.

Ineson, S. et al. (2015) Gli impatti sul clima, in un possibile grande minimo solare futuro. Nature Communications, doi: 10.1038 / ncomms8535

 

Fonte : http://www.carbonbrief.org/blog/2015/06/solar-minimum-could-bring-cold-winters-to-europe-and-us/

10 pensieri su “Il minimo solare potrebbe portare inverni freddi in Europa e Stati Uniti, ma non potrebbe tenere a bada i cambiamenti climatici

  1. trovo paradossale che inverni lunghi e freddi in Usa e in europa non abbiano effetti sul clima globale . Paura dei crackers governativi ?

      (Quote)  (Reply)

  2. Speravo che poggio e buca facesse almeno pari.
    Niente più N.I.A.? A giudicare da questo luglio si darebbe ragione ai serristi.
    CO2, ma anche metano che esce dal sottosuolo in Siberia e dagli allevamenti di ruminanti per produrre ciccia per chi se la può permettere.
    Si sta freschi…., anzi caldi

      (Quote)  (Reply)

  3. Cencio:
    Speravo che poggio e buca facesse almeno pari.
    Niente più N.I.A.?A giudicare da questo luglio si darebbe ragione ai serristi.
    CO2, ma anche metano che esce dal sottosuolo in Siberia e dagli allevamenti di ruminanti per produrre ciccia per chi se la può permettere.
    Si sta freschi…., anzi caldi

    Il caldo a volte confonde le idee e fa dimenticare che molte estati caldissime (ad esempio quelle del XIV secolo o quella del 1540) si sono verificate all’inizio e durante un periodo di raffreddamento.

    La storia climatica del nostro pianeta dovrebbe insegnarci qualcosa, eppure a volte alcuni di noi si rifiutano di prenderla in considerazione, cocciuti……

      (Quote)  (Reply)

  4. Tra l’altro quella del 1540 è stata più calda della “temibile” estate 2003…ma cmq ai provocatori meglio non dare importanza

    FabioDue: Il caldo a volte confonde le idee e fa dimenticare che molte estati caldissime (ad esempio quelle del XIV secolo o quella del 1540) si sono verificate all’inizio e durante un periodo di raffreddamento.

    La storia climatica del nostro pianeta dovrebbe insegnarci qualcosa, eppure a volte alcuni di noi si rifiutano di prenderla in considerazione, cocciuti……

      (Quote)  (Reply)

  5. Non mi ritengo un provocatore, da anni vi seguo e spesso ho difeso l’idea del Sole come primo artefice del clima terrestre contro superficiali “serristi”. Non sono un addetto ai lavori. Mi viene solo qualche dubbio sul reale impatto dei gas serra, che senza dubbio hanno introdotto una variabile in più . L’altro giorno poi ho letto qualcosa di allarmante sul metano che sarebbe rilasciato in misura notevole dal sottosuolo, credo in Siberia.

      (Quote)  (Reply)

  6. Come si può pensare che se cala l’attività solare non ci siamo conseguenze sul clima globale!? sicuramente la macchina climatica è molto complessa e i cambiamenti, non sempre, saranno così rapidi o così visibili agli occhi di tutti….e poi smettiamola con i gas serra!!!! anche quelli hanno sempre fatto parte dei cambi climatici, anche al tempo dei Dinosauri, nel Giurassico. Eppure i periodi caldi e freddi si sono sempre verificati e ricordiamo che la storia della Terra è sempre stata più fredda, che calda!

      (Quote)  (Reply)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Immagine CAPTCHA

*

Aggiungi una immagine

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.