Come già riportato nel seguente articolo:
http://daltonsminima.wordpress.com/2009/05/02/lartico-sta-diventando-un-incubo-per-serristi/
i ghiacci marini artici sono in gran recupero rispetto agli anni scorsi, ma le prospettive, come vi mostrerò in questo articolo, sono addirittura rosee.
La possibilità di una rinnovata crescita del ghiaccio artico è in linea con la recente tendenza a una notevole diminuzione delle temperature superficiali dell’Oceano Atlantico, che è riflessa nell’indice AMO (Atlantic Multidecadal Oscillation).

Un confronto tra l’indice AMO e l’estensione dei ghiacci marini artici rivela che il ben noto calo dei ghiacci marini artici avvenuto dal 1980 si è verificato in concomitanza con una marcata tendenza all’aumento della temperatura superficiale dell’oceano Atlantico. Come, negli ultimi anni, l’Atlantico si è raffreddato l’estensione del ghiaccio artico ha smesso di diminuire. Il recente corposo raffreddamento osservato non può che suggerci un incremento dei ghiacci artici. Questi cambiamenti mettono in evidenza l’importanza della variabilità naturale nel sistema atmosfera-oceano, come messo in luce da un notevole studio russo.
Il prestigioso Istituto di Ricerca Artico e Antartico (AARI) di San Pietroburgo ha recentemente pubblicato tre libri che ricapitolano i risultati scientifici dei cambiamenti climatici nella regione artica per il secolo scorso.

Gli autori hanno indicato che questi cambiamenti sono di origine naturale e parecchi ordini di grandezza superiori all’effetto di origine antropica. Costoro hanno fornito delle stime, per il corrente secolo, sui possibili cambiamenti della temperatura sia atmosferica che marina della regione artica per sulla base di oscillazioni cicliche stabili di 10, 20 e 50 – 60 anni. Come vedete nell’immagine la media annuale di temperatura è prevista in discesa per i prossimi venti anni!! Non c’è che dire ultimamente ci sono solo ottime notizie.
Fonti:
http://icecap.us/index.php/go/joes-blog
ANGELO
mah, se facciamo una media delle anomalie mensili il 2007 e il 2008 non so se siano stati meglio degli anni precedenti.
tutto dipenderà dalla tenuta estiva.
Nintendo(Quote) (Reply)